Sigmund Freud


La Questione dell'Analisi Laica
Conversazione con un imparziale


L'Elaborazione del Lutto
Scritti sulla perdita

La Teoria Psicoanalitica - Raccolta di Scritti 1911-1938 - Edizione Integrale
I concetti base della psicoanalisi negli ultimi grandi scritti di Freud

Telepatia
Introduzione di Maria Pierri




Biografia di Sigmund Freud

Sigmund Freud (Freiberg 1856 - Londra 1939), unanimemente riconosciuto come il padre della psicoanalisi, laureato in medicina nel 1881, si dedicò alla pratica clinica, avviando i suoi celebri studi sulla psiche. Dal 1902 insegnò presso l'Università di Vienna ma, osteggiato dal regime nazista, emigrò a Londra nel 1938, dove morì.