Sri Aurobindo

Sri Aurobindo
Sri Aurobindo nasce a Calcutta, nell'India britannica, il 15 agosto 1872. Il padre, medico, vuole per i figli un'educazione europea e all'età di sette anni Aurobindo viene mandato in Inghilterra con i due fratelli maggiori perché lì compia gli... Continua a leggere la Biografia di Sri Aurobindo  
Da 1 a 48 di 76 risultati - Pagina 1 di 2
-5%
Il Denaro

Il Denaro

Sri Aurobindo, Mère (La Madre)

€ 4,75 € 5,00

Disponibilità Immediata!

-5%
Su Energia Sessuale e Pratica dello Yoga

Su Energia Sessuale e Pratica dello Yoga

Sri Aurobindo, Mère (La Madre)

€ 5,70 € 6,00

Disponibilità Immediata!

-5%
La risata divina

La risata divina

Sri Aurobindo

€ 7,36 € 7,75

Disponibilità Immediata!

-5%
Il Karma e il Significato della Rinascita

Il Karma e il Significato della Rinascita

Sri Aurobindo

€ 15,20 € 16,00

Disponibilità Immediata!

-5%
La Sintesi dello Yoga - Vol I

La Sintesi dello Yoga - Vol I

Lo yoga delle opere divine

Sri Aurobindo

€ 22,80 € 24,00

Disponibilità Immediata!

Lettere sullo Yoga vol. 4

Lettere sullo Yoga vol. 4

Sri Aurobindo

€ 20,00

Disponibilità Immediata!

-5%
L'Ora di Dio

L'Ora di Dio

Sri Aurobindo

€ 11,40 € 12,00

Disponibilità Immediata!

-5%
Occultismo

Occultismo

Sri Aurobindo

€ 5,70 € 6,00

Disponibilità Immediata!

-5%
La Sintesi dello Yoga - Vol III

La Sintesi dello Yoga - Vol III

Lo yoga della perfezione di sé. Nuova edizione a cura di Maurizio Mingotti

Sri Aurobindo

€ 26,60 € 28,00

Disponibilità Immediata!

-5%
La Sintesi dello Yoga - Vol II

La Sintesi dello Yoga - Vol II

Lo yoga della conoscenza integrale. Lo yoga dell'amore divino

Sri Aurobindo

€ 27,55 € 29,00

Disponibilità Immediata!

-5%
Come Educare un Bambino

Come Educare un Bambino

Sri Aurobindo, Mère (La Madre)

€ 11,40 € 12,00

Disponibilità Immediata!

Lettere sullo Yoga vol. 2

Lettere sullo Yoga vol. 2

Sri Aurobindo

€ 20,00

Disponibilità Immediata!

Lettere sullo Yoga vol. 3

Lettere sullo Yoga vol. 3

Sri Aurobindo

€ 20,00

Disponibilità Immediata!

Lettere sullo Yoga vol. 5

Lettere sullo Yoga vol. 5

Sri Aurobindo

€ 20,00

Disponibilità Immediata!

Lettere sullo Yoga - Volume 6

Lettere sullo Yoga - Volume 6

Nuova edizione

Sri Aurobindo

€ 20,00

Disponibilità Immediata!

Conversazioni - 1953 - Volume 1

Conversazioni - 1953 - Volume 1

Sri Aurobindo

€ 20,00

Disponibilità Immediata!

Conversazioni - 1954 - Volume 1

Conversazioni - 1954 - Volume 1

Sri Aurobindo

€ 20,00

Disponibilità Immediata!

Conversazioni - 1954 - Volume 2

Conversazioni - 1954 - Volume 2

Sri Aurobindo

€ 20,00

Disponibilità Immediata!

Commenti sul Dhammapada

Commenti sul Dhammapada

Sri Aurobindo

€ 20,00

Disponibilità Immediata!

Pensieri e Aforismi

Pensieri e Aforismi

Commenti dalla Madre

Sri Aurobindo

€ 20,00

Disponibilità Immediata!

L'Ideale dell'Unità Umana

L'Ideale dell'Unità Umana

Sri Aurobindo

€ 20,00

Disponibilità Immediata!

Il Ciclo Umano

Il Ciclo Umano

Psicologia dello sviluppo sociale

Sri Aurobindo

€ 20,00

Disponibilità Immediata!

La Scelta

La Scelta

Dagli scritti di Sri Aurobindo

Sri Aurobindo

€ 20,00

Disponibilità Immediata!

-5%
Savitri - Volume 1

Savitri - Volume 1

Libri I - III - Leggenda e simbolo - Traduzione integrale

Sri Aurobindo

€ 32,30 € 34,00

Disponibilità Immediata!

-5%
La Discesa Supermentale Sulla Terra

La Discesa Supermentale Sulla Terra

Sri Aurobindo

€ 8,55 € 9,00

Disponibilità Immediata!

-5%
Guida allo Yoga

Guida allo Yoga

Gli insegnamenti del grande maestro

Sri Aurobindo

€ 25,65 € 27,00

Disponibilità Immediata!

-5%
Le Donne

Le Donne

Sri Aurobindo, Mère (La Madre)

€ 11,40 € 12,00

Disponibilità Immediata!

-5%
Savitri - La Scoperta dell'Anima e la Vittoria sulla Morte

Savitri - La Scoperta dell'Anima e la Vittoria sulla Morte

Sri Aurobindo

€ 13,30 € 14,00

Disponibilità Immediata!

-5%
Savitri - Volume 2

Savitri - Volume 2

Libri IV - XII - Leggenda e simbolo - Traduzione integrale

Sri Aurobindo

€ 32,30 € 34,00

Disponibilità Immediata!

-5%
Colloqui Serali con Sri Aurobindo

Colloqui Serali con Sri Aurobindo

Trascritti da Purani

Purani, Sri Aurobindo

€ 17,10 € 18,00

Disponibilità Immediata!

-5%
Pūrna Yoga. Lo Yoga Integrale

Pūrna Yoga. Lo Yoga Integrale

Sri Aurobindo

€ 27,55 € 29,00

Disponibilità Immediata!

eBook
Considerazioni e Pensieri (eBook)

Considerazioni e Pensieri (eBook)

Sri Aurobindo

€ 2,98

Disponibile per il download immediato (formato digitale)

-5%
Lo Scopo della Vita

Lo Scopo della Vita

Sri Aurobindo, Mère (La Madre)

€ 4,75 € 5,00

Disponibile entro domani

-5%
Sulla Meditazione

Sulla Meditazione

Sri Aurobindo, Mère (La Madre)

€ 4,75 € 5,00

Disponibile entro domani

-5%
Lo Yoga della Bhagavad Gita

Lo Yoga della Bhagavad Gita

Sri Aurobindo

€ 32,30 € 34,00

Disponibile entro domani

-5%
Reincarnazione

Reincarnazione

Sri Aurobindo

€ 4,75 € 5,00

Disponibile entro domani

-5%
La Vita Divina

La Vita Divina

Cofanetto con due volumi indivisibili

Sri Aurobindo

€ 41,70 € 43,90

Disponibile entro domani

-5%
Isa Upanisad

Isa Upanisad

Sri Aurobindo

€ 9,02 € 9,50

Disponibile entro domani

-5%
L'Evoluzione dell'Uomo

L'Evoluzione dell'Uomo

Sri Aurobindo

€ 14,25 € 15,00

Disponibile entro domani

-5%
Che cos'è lo Yoga

Che cos'è lo Yoga

Sri Aurobindo, Mère (La Madre)

€ 5,70 € 6,00

Momentaneamente non disponibile

-5%
La Madre

La Madre

Sri Aurobindo

€ 5,70 € 6,00

Momentaneamente non disponibile

-5%
La Morte

La Morte

Sri Aurobindo, Mère (La Madre)

€ 4,75 € 5,00

Momentaneamente non disponibile

-5%
La Paura

La Paura

Sri Aurobindo, Mère (La Madre)

€ 4,75 € 5,00

Momentaneamente non disponibile

-5%
Destino e Libero Arbitrio

Destino e Libero Arbitrio

Sri Aurobindo, Mère (La Madre)

€ 5,70 € 6,00

Momentaneamente non disponibile

-5%
Sul Lavoro

Sul Lavoro

Sri Aurobindo, Mère (La Madre)

€ 5,70 € 6,00

Momentaneamente non disponibile

-5%
Unità Umana

Unità Umana

Sri Aurobindo, Mère (La Madre)

€ 5,70 € 6,00

Momentaneamente non disponibile

-5%
Il Cibo

Il Cibo

Sri Aurobindo, Mère (La Madre)

€ 7,12 € 7,50

Momentaneamente non disponibile

-5%
Il Sonno

Il Sonno

Sri Aurobindo, Mère (La Madre)

€ 4,75 € 5,00

Momentaneamente non disponibile

Da 1 a 48 su un totale di 76 risultati

Biografia di Sri Aurobindo

Sri Aurobindo

Sri Aurobindo nasce a Calcutta, nell'India britannica, il 15 agosto 1872. Il padre, medico, vuole per i figli un'educazione europea e all'età di sette anni Aurobindo viene mandato in Inghilterra con i due fratelli maggiori perché lì compia gli studi. Nonostante una vita di ristrettezze (i sussidi dal padre vengono presto a ridursi e in seguito a mancare del tutto) Aurobindo si rivela uno studente eccezionale, riuscendo a mantenere sé e i fratelli con borse di studio. Agli esami di Cambridge stupisce Oscar Browning, suo esaminatore, che lo definisce come "il più brillante conoscitore di Greco che mi sia mai capitato di esaminare".

Quando ritorna in India nel 1893, all'età di 21 anni, il giovane Aurobindo non conosce nulla del suo paese e della sua spiritualità. Tuttavia, poco prima di approdare, l'India lo accoglie con una improvvisa e inaspettata esperienza interiore. Impara il Sanscrito e si dedica allo studio delle opere che hanno reso grande la tradizione spirituale indiana. Allo stesso tempo crescono la sua intuizione e la sua visione interiore, e rivela il segreto dei Veda avendo le stesse esperienze degli antichi Rishi.

Tuttavia ciò non lo porta ad abbandonare l’attività nel mondo. Si dedica anzi con impegno alla lotta per la liberazione dell’India dal dominio britannico, divenendo, assieme a Tilak, la più importante figura del Risorgimento Indiano, molto prima dell’avvento di Gandhi. Incarcerato nel 1908 con l’accusa di essere stato l’ispiratore di un attentato dinamitardo (portato a compimento a insaputa di Aurobindo dal gruppo guidato dal fratello minore, Barin) Sri Aurobindo passa un anno nelle carceri di Alipore. Nell’ isolamento della cella la vita interiore di Sri Aurobindo si arricchisce di nuove, determinanti esperienze che lo mettono in contatto con una energia evolutiva, che egli chiama Supermente, destinata a trasformare la terra e il destino di tutta l’umanità.

Assolto dall’accusa e liberato, prosegue ancora per un poco l'attività politica e giornalistica, fondando due settimanali nel tentativo di ridare vita al movimento per l'indipendenza duramente colpito dalla repressione degli inglesi. Ma il governo britannico non si rassegna alla sua assoluzione e cerca nuovi pretesti per farlo imprigionare. Il viceré delle Indie lo definisce 'il più pericoloso nemico dell'Impero Britannico'. Informato di un mandato d'arresto nei suoi confronti, Aurobindo riceve il comando interiore di recarsi a Pondichéry, enclave francese nell’India del Sud, che egli raggiunge nell'aprile del 1910 e dove rimarrà per tutta la sua vita.

Alcuni giovani rivoluzionari lo seguono, tra cui Nolini Kanta Gupta, ora riconosciuto come il più importante discepolo di Sri Aurobindo. Appena 17enne, Nolini aveva passato con Aurobindo un anno nelle carceri di Alipore. Questi giovani attendono il comando del capo per riprendere la lotta politica, ma Sri Aurobindo li prepara invece silenziosamente a essere i pionieri del nuovo mondo.

A Pondichéry Aurobindo pone le basi del suo Yoga Integrale, che vede nell’uomo un essere di transizione che ha la possibilità di partecipare coscientemente a quello che egli definisce l’inevitabile passo evolutivo nell’esperienza della Terra: il sorgere di un superuomo spirituale e una nuova umanità spiritualizzata.

Nel 1914 incontra per la prima volta Mirra Alfassa, la futura Madre, venuta a Pondichéry assieme al marito, il filosofo francese Paul Richard. Questi convince Sri Aurobindo a esporre per iscritto il suo pensiero e la sua visione. Nascono così, dal 1914 al 1920, quasi tutte le grandi opere di Sri Aurobindo, tra cui: la Vita Divina, la Sintesi dello Yoga, il Ciclo Umano, I'ldeale dell'Unità Umana. Per il libro “La Vita Divina” nel 1949 Sri Aurobindo viene proposto per il premio Nobel.

Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale obbliga i Richard a lasciare Pondichéry. Mirra ritornerà, e questa volta per sempre, accanto a Sri Aurobindo nell'aprile del 1920.

Nel 1926, a seguito di una radicale esperienza, Sri Aurobindo si ritira definitivamente nelle sue stanze, lasciando interamente nelle mani della Madre la gestione dell'Ashram e il contatto con i discepoli.

Nonostante l’isolamento, i suoi scritti suscitano un immenso interesse. Romain Rolland, francese, premio Nobel per la letteratura, definisce Sri Aurobindo il più grande pensatore dell’India moderna e il solo che abbia saputo cogliere il meglio del pensiero occidentale e orientale. Ma la vera grandezza di Sri Aurobindo è interiore. A un biografo che voleva scrivere della sua vita Sri Aurobindo aveva risposto: “La mia vita non è stata vissuta in superficie perché gli altri potessero vederla”.

Sarà costretto a lasciare il corpo fisico il 5 dicembre del 1950: una ulteriore discesa in lui del nuovo potere non sarebbe stato sopportato da un’umanità non ancora pronta. Il suo lavoro sarà continuato dalla Madre.

Caricamento in Corso...