Stefania Cazzavillan
Articoli e Approfondimenti di Stefania Cazzavillan

I Funghi per la Salute
Nuovi studi e applicazioni della micoterapia: metabolismo, sistema immunitario, microbiota e medicina integrativa

Un Cervello Tutto Nuovo
Come rigenerarlo e potenziarlo con metodi naturali. Alimentazione, ritmi circadiani, micoterapia, adattogeni e nootropi, integratori

Inflammaging
Nutraceutica e Micoterapia per gestire l'infiammazione cronica di basso grado

Cordyceps Sinensis (eBook)
Fontana di giovinezza

Supermetabolismo con la Dieta Chetogenica (eBook)
Il metodo dimagrante potenziato con MCT, digiuno e chetoni esogeni

Menopausa la Via Naturale (eBook)
Rinforza il tuo organismo con l'aiuto di funghi medicinali e altri rimedi

Supermetabolismo con la Dieta Chetogenica
Il metodo dimagrante potenziato con MCT, digiuno e chetoni esogeni

Menopausa la Via Naturale
Rinforza il tuo organismo con l'aiuto di funghi medicinali e altri rimedi
Biografia di Stefania Cazzavillan

Stefania Cazzavillan vive a Vicenza, è laureata in Scienze Biologiche e specializzata in Genetica cum laude presso l'Università di Bologna nel 1998. Ha conseguito il Diploma in Naturopatia cum laude presso la Libera Università Italiana di Naturopatia Applicata (IRL), e ha studiato Neurotraining e Medicina funzionale. È iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi dal 1989, dal 2004 è membro del GSMI (Gruppo di Studio di Medicine Integrate) e dal 2006 è parte integrante dell'lnternational Mycoptherapy Institute (IMI) di cui è presidente dal 2008. Ha lavorato per oltre 20 anni in una struttura istituzionale svolgendo diagnostica e ricerca applicata in Oncologia, Ematologia e nelle patologie cardiovascolari, renali e neurologiche; quindi, ha scelto di utilizzare la sua conoscenza integrandola con un approccio più naturale all'organismo. È una ricercatrice in Biologia molecolare, Medicina Funzionale e Micoterapia ed effettua consulenze di medicina integrativa. È professore a contratto presso l’Università di Milano e docente presso l'istituto di Medicina Naturale di Urbino. Dal 2021 fa parte del gruppo di studio IMRG (Integrative Medicine Research Group). È inoltre autrice di vari libri nel settore della medicina naturale, della nutrizione e della micoterapia. Tiene regolarmente corsi, convegni e conferenze sui meccanismi di azione, la natura e le applicazioni dei funghi medicinali in Italia e in Spagna.