Tony Buzan
Articoli e Approfondimenti di Tony Buzan

Mappe Mentali
Come utilizzare il più potente strumento di accesso alle straordinarie capacità del cervello per pensare, creare, studiare, organizzare...

Lettura Veloce
Impara a leggere velocemente migliorando la comprensione del testo

Le Leggi delle Mappe Mentali
Come conoscere il più potente strumento del pensiero per utilizzare al massimo il vostro cervello

Mappe Mentali per il Mondo del Lavoro
Rivoluziona il modo di pensare e progettare attraverso il più potente strumento di accesso alle capacità del tuo cervello

Giovani per Sempre
Sfatare il mito dell'invecchiamento mentale

Brain Power
Allena la memoria, migliora l'apprendimento e risolvi i problemi più facilmente

Prima la testa
Come identificare i dieci tipi di intelligenza e sfruttarne il potenziale al 100%

Il Pensiero del Corpo
Sviluppare le capacità della mente per aumentare l'efficienza fisica

L'Intelligenza Verbale
Come utilizzare le Mappe Mentali per sviluppare la comunicazione e apprendere le lingue. Con testo inglese a fronte

Usiamo la Testa
Come liberare il potere della mente

Usiamo la Memoria
Per ricordare quasi tutto
Biografia di Tony Buzan

Tony Buzan è uno psicologo inglese nato a Londra nel 1942 e conosciuto per aver scritto manuali su tecniche di apprendimento e memorizzazione tra i più venduti degli ultimi 20 anni.
Da più trent’anni è infatti impegnato nella ricerca e nella divulgazione di strumenti e tecniche per l’apprendimento e lo sviluppo dell’intelligenza con un preciso focus sulle mappe mentali. Oltre ai suoi numerosi libri e testi sull’esplorazione e l’utilizzo delle potenzialità della mente umana, ha sviluppato anche un software grazie al quale si possono creare al computer mappe mentali articolate e specifiche per qualsiasi esigenza o necessità. I suoi libri sono stati tradotti in più di 30 lingue e hanno ottenuto un successo straordinario in più di cento Paesi.
Buzan ha reso popolare l’idea che le mappe mentali, prima ancora dell’utilizzo moderno, fossero largamente impiegate anche in campo scientifico e letterale, specie nel periodo del rinascimento italiano. Infatti, grandi personaggi del calibro di Leonardo Da Vinci e Michelangelo utilizzavano le tecniche di memorizzazione mediante mappe mentali disegnate a matita.
Proprio come molti altri autori di psicologia popolari, Tony Buzan ha scritto delle relazioni tra l’uomo e il cervello umano parlando, nella fattispecie, di GQ (quoziente del genio), intelligenza spirituale, memoria, creatività, e lettura veloce. E’ anche il fondatore del “Brain Foundation” e del “Brain Trust Charity”, istituti che promuovono l’utilizzo di tecniche di memorizzazione e lettura veloce in tutto il mondo.
E’ stato cofondatore anche del “Mind Body Spirit Festival” e del “Mind Sports Olympiad”, famosi per gli eventi annuali che organizzano ogni anno nelle università più prestigiose del pianeta.
Ad oggi, Tony Buzan è una personalità molto influente anche nel campo della crescita personale, al punto che libri come "Lettura Veloce" e “Mappe Mentali” sono ormai citati anche da blog e siti web tra i più autorevoli del settore.
Se ti interessa approfondire i testi di Buzan scoprili tutti sfogliando questa categoria.