Umberto Eco

Umberto Eco
Umberto Eco (Alessandria 1932- Milano 2016) ; filosofo, medievista, semiologo, massmediologo, ha esordito nella narrativa nel 1980 con Il nome della rosa (Premio Strega 1981), seguito da Il pendolo di Foucault (1988), L’isola del giorno prima... Continua a leggere la Biografia di Umberto Eco  
Da 1 a 5 di 5 risultati - Pagina 1 di 1
-5%
Pape Satàn Aleppe

Pape Satàn Aleppe

Cronache di una società liquida

Umberto Eco

€ 19,00 € 20,00

Disponibilità Immediata!
(consegna in 24/48 ore)

-5%
Come Viaggiare con un Salmone

€ 9,50 € 10,00

Disponibilità Immediata!
(consegna in 24/48 ore)

-5%
Storia delle Terre e dei Luoghi Leggendari

€ 33,25 € 35,00

Momentaneamente non disponibile

-5%
Numero Zero

€ 16,15 € 17,00

Momentaneamente non disponibile

-5%
Tre Racconti

€ 11,40 € 12,00

Momentaneamente non disponibile

Biografia di Umberto Eco

Umberto Eco

Umberto Eco (Alessandria 1932- Milano 2016) ; filosofo, medievista, semiologo, massmediologo, ha esordito nella narrativa nel 1980 con Il nome della rosa (Premio Strega 1981), seguito da Il pendolo di Foucault (1988), L’isola del giorno prima (1994), Baudolino (2000), La misteriosa fiamma della regina Loana (2004) e Il cimitero di Praga (2010). Tra le sue numerose opere di saggistica (accademica e non) si ricordano: Trattato di semiotica generale (1975), I limiti dell’interpretazione (1990), Kant e l’ornitorinco (1997), Dall’albero al labirinto (2007) e, insieme a Jean-Claude Carrière, Non sperate di liberarvi dei libri (2009). Nel 2004 ha pubblicato il volume illustrato Storia della Bellezza, seguito nel 2007 da Storia della Bruttezza e nel 2009 da Vertigine della lista.

Caricamento in Corso...