Valdo Vaccaro

Alimentazione Naturale
Manuale pratico di igienismo-naturale - La rivoluzione vegetariana: mangiare bene per vivere meglio

Dizionario di Salute Naturale
Le risposte della Scienza Igienista - A ogni sintomo un rimedio

Alimentazione Naturale 2
Le chiavi per una dietetica razionale - Conoscere il proprio corpo

Storia dell'Igienismo Naturale
Da Pitagora alle Scie Chimiche


Storia dell'Igienismo Naturale (eBook)
Da Pitagora alle Scie Chimiche

Alimentazione Naturale 2 (eBook)
Le chiavi per una dietetica razionale. Conoscere il proprio corpo
Biografia di Valdo Vaccaro

Valdo Vaccaro, nato a Mattuglie (Fiume), ex-Italia, nel 1943, da padre friulano e madre italocroata, vive nei pressi di Udine con la moglie Kathleen e i suoi due ragazzi Francesco e William. Laureatosi in economia nel 1972 all’Università di Trieste, si è dedicato per tre anni all’insegnamento e al giornalismo. Dopo una proficua militanza nella sheltoniana ANHS (American Natural Hygiene Society), si è laureato nel 2002 in filosofia e naturopatia. Oltre alle più di 6000 tesine del sito www.valdovaccaro.com, unico nel suo genere e seguito dal pubblico in Italia e fuori confine, da segnalare la direzione della HSU, Health Science University di Imola-Bologna, una scuola d’avanguardia igienistico-naturale che, pur nelle sue peculiari modalità oggettivamente critiche, alternative e controcorrente, si pone in modo costruttivo al fianco del sistema istituzionale e della medicina olistica per offrire una nuova via, per promuovere un nuovo sistema esistenziale che aiuti le persone a vivere in armonia con le proprie necessità fisiologiche, etiche, estetiche, mentali e spirituali.
A segnare profondamente il carattere e l’animo di Valdo Vaccaro sono state tutte le vicissitudini della sua infanzia e della sua giovinezza.
Provenendo da una zona di confine, nella quale in piena guerra si conviveva con il costante timore della morte, e vivendo la semplicità e la bontà delle abitudini campagnole, quelle tipiche di chi si recava nel bosco per raccogliere i frutti della terra e poterne mangiare, Valdo Vaccaro sin da bambino ha sviluppato una forte sensibilità e un profondo rispetto nei confronti di tutto il creato.
A soli 8 anni decise di non mangiare più carne né pesce perché, già a quell’età, era convinto che gli animali non dovessero essere sacrificati inutilmente, togliendogli il sacrosanto diritto di vivere la propria vita.
In seguito questa volontà diventò la sua filosofia esistenziale, anche grazie all’approfondimento e agli studi fatti sull’alimentazione umana.
Scoprì infatti che, oltre a rispettare gli animali, seguendo questo regime alimentare, egli faceva del bene alla sua salute, perché attingeva dalla natura tutto il necessario per il suo sostentamento, senza ingerire proteine potenzialmente dannose.
Ecco spiegato il legame con la Scuola Igienistica Americana (ANHS) e la sua ferma convinzione di guarire, anzi, di prendersi cura del corpo attraverso scelte etiche di alimentazione.
Anche nei suoi libri e nelle sue tesine, Valdo Vaccaro sottolinea continuamente l’importanza di cibarsi principalmente di vegetali e frutta, evitando la carne, alimento che più degli altri espone a rischi di salute.
Vaccaro sostiene che sia possibile l’autoguarigione e il risveglio periodico degli organi interni e del sistema immunitario, attraverso l’assunzione di tanta vitamina C.
Va detto che Valdo Vaccaro non è stato il primo a parlare di autoguarigione. Interessarsi alla propria salute, infatti, richiede anche un percorso spirituale.
Per questo i più antichi medici, come Galeno e Ippocrate, affrontavano l’argomento concentrandosi anche sui segnali dell’anima, non solo del corpo dei pazienti, per poterli guarire.
Il loro approccio alla medicina, infatti, era prima di tutto spirituale.
In questa categoria puoi trovare tutti i libri di Valdo Vaccaro, grazie ai quali è possibile approfondire l’argomento della nutrizione e dell’igienismo.