Vandana Shiva



Campi di Battaglia
Biodiversità e agricoltura industriale - Nuova edizione aggiornata

Semi del Suicidio
I costi umani dell'ingegneria genetica in agricoltura

Le Nuove Guerre della Globalizzazione
Sementi, acqua e forme di vita


Chi Nutrirà Il Mondo?
Manifesto per il cibo del terzo millennio

La Terra ha i Suoi Diritti
La mia lotta di donna per un mondo più giusto

Cibo e Salute
Manuale di resistenza alimentare

Il Pianeta di Tutti
Come il capitalismo ha colonizzato la Terra

Agroecologia e Crisi Climatica
Le soluzioni sostenibili per affrontare il fallimento dell'agroindustria e diffondere una nuova forma di resilienza

Dall'Avidità alla Cura
Rivoluzione per economia sostenibile

Terra Viva
La mia vita in difesa della biodiversità

Il Mondo del Cibo Sotto Brevetto (eBook)
Controllare le sementi per governare i popoli
Biografia di Vandana Shiva

Vandana Shiva, scienziata, filosofa, fondatrice di organismi di ricerca e di movimenti per la difesa delle comunità locali, delle loro risorse e delle donne in particolare, è una delle voci di maggior prestigio sulle tematiche più controverse della globalizzazione. Dal suo pensiero e dalle azioni intraprese emerge un’articolata e concreta alternativa ai processi di distruzione degli equilibri ambientali e sociali del Terzo Mondo. È una delle più brillanti promesse della fisica indiana quando abbandona una sicura carriera nel programma di energia nucleare nel suo Paese denunciandone le possibili ripercussioni sull’uomo e l’ambiente. In breve tempo diventa una tra le più note attiviste del movimento ecologico internazionale e leader del World Social Forum.