W la Dislessia - Il gioco dei sinonimi e dei contrari

  Clicca per ingrandire

W la Dislessia - Il gioco dei sinonimi e dei contrari

Valentina Conte , Paola Saba , Alessandro Rocco , Giovanni Baldinato , Ilenia Munaro

( 3 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 27,90

    o 3 rate da € 9,30 senza interessi. Scalapay

  • Momentaneamente non disponibile

  • Allegati: Libretto di introduzione al gioco (42 pagine)

Questo gioco in scatola fa parte di un progetto più ampio dallo stesso nome, W LA DISLESSIA. Esso esprime l’approccio dei creatori di tale metodo (Valentina Conte, Paola Saba e Alessandro Rocco)... continua

Momentaneamente non disponibile

Vuoi ricevere un avviso quando è disponibile?

   Avvisami
  Salva nella lista dei preferiti

0541 340567

Descrizione

Questo gioco in scatola fa parte di un progetto più ampio dallo stesso nome, W LA DISLESSIA. Esso esprime l’approccio dei creatori di tale metodo (Valentina Conte, Paola Saba e Alessandro Rocco) alla dislessia e, più in generale, alle difficoltà legate all’apprendimento.

Questo gioco non è stato pensato solo per i dislessici, poiché non si può creare una categoria che racchiuda tanti ragazzi così diversi tra loro e così unici.

La realizzazione del gioco in scatola si deve anche a Giovanni Baldinato, che ne è di fatto la mente creativa, e Ilenia Munaro, che lo ha disegnato.

Questo è un gioco utile per ogni ragazzo che inizia ad avventurarsi nel complesso mondo della lingua italiana e, se si hanno anche difficoltà di lettura (o di apprendimento in genere), può essere un valido aiuto per iniziare a gestire le parole in un modo insolito e divertente.

L’obiettivo del gioco è mettere in evidenza le potenzialità di un modo di ragionare, quello del pensiero dislessico (disortografico, disgrafico, discalculico ecc.).

Trovi condensate in un gioco decine d’anni di studi, esperienza, ricerche e sperimentazioni nel campo dell’apprendimento.

Questo gioco (così come il libro e il metodo W LA DISLESSIA) ha l’obiettivo di far smettere di intendere la dislessia come un problema e iniziare a vederla come una diversa modalità di imparare.

Ogni ragazzo dislessico (ma anche non dislessico) può scoprire il suo talento, ovvero le cose nelle quali riesce meglio, ed è importante sottolineare che i ragazzi riconoscono il loro modo di apprendere proprio attraverso il gioco.

W LA DISLESSIA è un gioco di parole da 2 a 6 giocatori, della durata di 15/20 minuti. Dagli 8 anni in su.

All’interno del gioco trovi:

  • 1 mazzo di 165 carte
  • 1 tabellone segnapunti
  • 6 pedine colorate
  • 3 personaggi di legno

“Un bambino non gioca per imparare, impara perché gioca”. Bernard Aucouturier (pedagogista e psicomotricista francese)

W la Dislessia - Gioco e Carte

Dettagli Gioco/Cartoleria

Editore POST SCRIPTUM
Anno Pubblicazione 2018
Formato Gioco/Cartoleria - 32x22,5
Lo trovi in: Giochi Didattici

Approfondimenti video

Autori

Valentina Conte - Foto autore

Valentina Conte è laureata in psicologia dell'educazione, responsabile e co-fondatrice del progetto W LA DISLESSIA!. Lavora per aiutare i bambini e i ragazzi a raggiungere la consapevolezza delle proprie capacità e talenti. E’ anche dislessica.

Paola Saba - Foto autore

Paola Saba è psicologa dello sviluppo. Lavora al progetto W LA DISLESSIA! da quando, a 11 anni, la sua insegnante di matematica le ha detto che non sarebbe assolutamente stata in grado di continuare gli studi. Per lei si è anche laureata in lettere.

Alessandro Rocco - Foto autore

Alessandro Rocco è formatore e si occupa da più di 15 anni, in aula e individualmente, di tutto quello che accompagna le difficoltà di apprendimento: rapporti tra genitori e figli, conflitti scuola-famiglia, ansia da “compiti per casa” e da prestazione, metodo di studio.

Giovanni Baldinato - Foto autore

Giovanni Baldinato, esperto di fisica e matematica, è un grande appassionato di giochi (in scatola e non) ed è la mente creativa dietro il gioco W LA DISLESSIA. E' noto per far impazzire tutti con i suoi rompicapo e gli oggetti più improbabili che dissemina ovunque.

Ilenia Munaro - Foto autore

Ilenia Munaro è la penna (anzi la matita) che si nasconde dietro le pagine di W LA DISLESSIA! La passione per il disegno, la grafica e l'arte, con gli anni, ha permesso alla sua dislessia di esprimersi, dando forma ai suoi pensieri.

Dello stesso autore:

W la Dislessia!

€ 17,00 € 17,90

W i Compiti!

€ 17,00 € 17,90

W i Fannulloni!

€ 17,00 € 17,90

Recensioni Clienti

4,33 su 5,00 su un totale di 3 recensioni

  • 5 Stelle

    66.67%
    67%
  • 4 Stelle

    0%
    0%
  • 3 Stelle

    33.33%
    33%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo articolo?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Maria Teresa

  Acquisto verificato

Voto:

Il libro l'ho acquistato per regalarlo a un ragazzino che ha qualche difficoltà. Mi ha detto che gli è piaciuto molto.

Francesca

  Acquisto verificato

Voto:

Non è solo ma un gioco, ma uno strumento prezioso per accompagnare i bambini alla scoperta delle parole e del loro significato. L'ho preso perché avevo iniziato a documentarmi sulla dislessia e cercavo uno strumento facile per individuare (da mamma) eventuali difficoltà di mio figlio, ma è diventato un gioco da tavolo apprezzato da tutta la famiglia.

Cinzia

Voto:

Questa è la recensione della descrizione dell'articolo che descrive il gioco. Mia figlia non parla e sta imparando a leggere abbinando parole e figure. Credo che questo gioco possa essere utile. La descrizione è pero sommaria, descrive l'intento ma non chiaramente il gioco. Sarebbe più utile una descrizione dettagliata di come si svolge, magari con degli esempi

Caricamento in Corso...