Salina di Cervia
Mattonella dello Chef - 2 Pezzi
Con la cottura sulla mattonella di sale il gusto è perfetto!
Sapone Vegetale Bio Sale Dolce di Cervia, Alghe e Tea Tree
Con olio essenziale di tea tree. Purificante, adatto anche alle pelli più secche
Informazioni su Salina di Cervia
La Società Parco della Salina di Cervia è stata costituita l’8 dicembre 2002 per volontà di un gruppo di enti locali che ne sono diventati soci fondatori (Comune di Cervia, della Provincia di Ravenna, del Parco del Delta del Po e della Camera di Commercio di Ravenna, Terme di Cervia di Brisighella).
La Salina di Cervia è posta all'ingresso del Parco Regionale del Delta del Po e si estende per 827 ettari; riconosciuta di importanza internazionale, è essa stessa riserva naturale per il popolamento animale.
Qui si possono incontrare una flora e una fauna selezionate da migliaia di anni di compresenza con la salina: un' acqua che generalmente è profonda pochi centimetri e ha un'elevatissima concentrazione di Sale (oltre il 150%).
Il Sale Dolce di Cervia è unico al mondo. Le sue peculiarità organolettiche ne fanno un sale “dolce”, determinato da una bassa, quasi inesistente presenza di altri cloruri (oltre al cloruro di sodio) più amari, come il solfato di magnesio, di calcio, di potassio e il cloruro di magnesio. Questo deriva sia dalle condizioni ambientali nelle quali si trova a maturare, sia per l’attività umana, che ha orientato negli anni la natura in modo da produrre un sale con queste caratteristiche.
Un sale ricco di proprietà benefiche, ideale per chi ama mangiar bene e in modo sano.
La Salina di Cervia inoltre, ha realizzato una serie di prodotti per la cura del corpo, sempre a base di Sale Dolce di Cervia ed ingredienti da agricoltura biologica certificata, dando vita a saponi, detergenti corpo e capelli.