Descrizione
"Tutti, più o meno, siamo prigionieri delle nostre abitudini, paure, illusioni. Le sofferenze dovrebbero indurci ad abbandonare l'ego, che chiude la strada del ritorno alla nostra natura divina".
"Noi esseri umani siamo orgogliosi del libero arbitrio e guai a chi mette in discussione questa libertà. Ma ahimè, non è così. In realta, siamo schiavi delle nostre emozioni, che ci determinano, dei desideri che ci dominano e spesso finiscono in tragedia... Bella libertà! La liberazione non può avere legami, né attaccamenti. Di notte, quando si sogna, ci sembra tutto vero. Al risveglio scopriamo che non lo era."
Dettagli DVD
Editore | Bompiani |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | DVD - Pagine: 69 |
EAN13 | 9788845278075 |
Lo trovi in: | Spiritualità ed esoterismo |
Posizione in classifica: | 64° nella classifica DVD ( Visualizza la Top 30 dvd ) |
Autore

Franco Battiato, tra i più importanti artisti italiani, conosciuto e stimato a livello internazionale, ha saputo coniugare la ricerca e la sperimentazione con un enorme successo di pubblico. Oltre ad avere spaziato, durante una lunga carriera iniziata nel 1965, pressoché in tutti gli ambiti musicali, è anche regista cinematografico e pittore. Il suo lavoro più recente è il documentario "Attraversando il Bardo" (2014), dedicato al tema della morte.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo video?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Erica
Acquisto verificato
Voto:
Per chi non conosce l'argomento risulta avere dei contenuti un po difficili da accettare ma sicuramente vale la pena informarsi buona visione
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Mi aspettavo contenuti un po' più approfonditi ma devo precisare che la mia aspettativa era molto alta in quanto il tema trattato dal documentario mi è molto caro per cui l'ho sviscerato con innumerevoli letture e con lo studio del Buddismo. Detto questo, riflettendo sul fatto che Battiato ha realizzato il docu-film principalmente per i neofiti, lo trovo ben fatto e interessante. Ensitiv avrebbe potuto avere un po' più di spazio mentre il suo intervento è molto breve rispetto a quello degli altri intervistati. Negli extra del Dvd c'è un back stage molto interessante condotto dalla divertente Syusy Blady.
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Un grande lavoro del maestro Battiato che ti conduce attraverso la parola di uomini spirituali a sondare il momento del distacco dal corpo