Approfondimenti video
Descrizione
Finalmente disponibile in italiano il film nato da un'idea di Swami Kriyananda con la sceneggiatura e la regia di Ted Nicolaou.
Un film che offre una nuova prospettiva sulla vita, con una meravigliosa cinematografia e ispiranti musiche originali.
Finding Happiness (Vivere la felicità) presenta persone reali che vivono in modo dinamico e armonioso in alcune comunità presenti in diverse parti del mondo, viste attraverso gli occhi di un personaggio immaginario, la giornalista Juliet Palmer. Inizialmente scettica e disillusa, Juliet incontra persone straordinarie che non solo rispondono alle sue domande professionali, ma la invitano a vivere un'esperienza che non avrebbe mai immaginato possibile: una vita basata sulla felicità e libertà interiore.
Contiene:
- Film originale in inglese, film in italiano.
- Sottotitoli in: Inglese, Italiano, Spagnolo, Francese, Tedesco, Olandese, Portoghese, Rumeno, Croato, Greco, Russo, Ebreo
- 6 Contenuti Speciali:
Paramhansa Yogananda in Finding Happiness,
Swami Kriyananda - I primi anni,
Intervista ai produttori del film,
Speranza per un mondo migliore (con Swami Kriyananda),
Ananda Assisi,
Come essere felici (con Nayaswami Asha)
IL FILM
Realtà e finzione si intrecciano in una ben riuscita miscela, che ha deliziato e sorpreso il pubblico in varie parti del mondo, ottenendo numerosi riconoscimenti (dal Festival Internazionale del cinema e Trascendenza a Brasilia, all’International Film Festival for Peace in Indonesia e allo Spirit Film Festival a Tel Aviv).
“Vivere la felicità” è un film che lascia il segno e che raccoglie la voglia di cambiare la propria vita in meglio. Racconta, attraverso gli occhi di un personaggio inventato, la vera vita nei villaggi delle Comunità Ananda, facendo conoscere al pubblico una delle più durevoli eredità del grande maestro indiano Paramhansa Yogananda, autore di Autobiografia di uno Yogi, e dell suo discepolo, Swami Kriyananda, che per più di cinquant’anni ha dedicato la sua vita alla creazione delle comunità di fratellanza mondiale
Un film che scuote. Un film che è più di un film, è anche un viaggio, un’esperienza, in grado di toccare e di entusiasmare. Un docu-film dove i personaggi sono veri interpreti di se stessi, le comunità raccontate sono isole di pace, gioia, armonia, prosperità. Condivisione, ascolto, tolleranza e comprensione sono alla base di queste microsocietà esemplari che, se replicate in ogni angolo della terra, ne cambierebbero sicuramente l’aspetto umano.
Girato nell’Ananda World Brotherhood Village in California, e nei villaggi Ananda in Italia e India, con le tecniche di Hollywood e la cinematografia dell’australiano Andy Strahorn, “Finding Happiness” vanta la presenza di Elizabeth Rohm (“Angel”, “Law & Order”, “Heroes”, “American Hustle – L’apparenza inganna” di David O. Russell), in un ruolo difficile da dimenticare, alle prese con lo stesso viaggio intrapreso dallo spettatore .
Diretta da Ted Nicolaou, la pellicola è stata prodotta da Roberto Bessi (“Modigliani” di Mick Davis, con Andy Garcia, “A Good Woman” di Mike Barker, con Helen Hunt, Scarlett Johansson e Tom Wilkinson; “Ladyhawk” di Richard Donner, interpretato da Michelle Pfeiffer) e Frank Hildebrand, produttore di film di successo come “The Tree of Life”, vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes 2011, e produttore esecutivo di “Into The Wild. Prodotto da Hansa Production Film, “Vivere la felicità” è distribuito in Italia dalla Bolero Film. Il film è stato distribuito in India dalla Luminosity Pictures. Vision Films è la distribuzione internazionale di Finding Happiness.
«E’ un documento rivoluzionario che dimostra che la felicità non è un Utopia. Da vedere e rivedere fino a quando non capisci che il protagonista sei tu»
Giacomo Campiotti, regista, sceneggiatore
«Vedendo “Finding Happiness” ho sperimentato (o si sperimenta) qualcosa di impalpabile, un flusso di energia che tocca il cuore e lo attiva, mettendoci in connessione con quella parte segreta sepolta in noi che sa aprirsi alle dimensioni dello spirito. Vedere film come questi è un nutrimento per la nostra parte migliore, uno stimolo a ritrovare la strada»
Manuela Pompas, giornalista
«La visione del film ti lascia un messaggio profondo di volontà di cambiamento, di ricerca di una felicità possibile per tutti. E’ un film di conoscenza, ma anche un film terapeutico»
Rossana Buono, Storica dell’arte, Università di Roma, Tor Vergata
Dettagli DVD
Editore | Ananda Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | DVD - 95 minuti - DVD |
EAN13 | 9788894041804 |
Lo trovi in: | Documentari e film |
Approfondimenti
IL PROGETTO
Collasso economico, paralisi di governo, disastri climatici, violenza insensata, corruzione ovunque. Proteste, rabbia, disillusione, disperazione. Con alle spalle questo scenario, la giornalista Juliet Palmer affronta il suo viaggio ad Ananda. Juliet, come noi, parte con una sorta di sano scetticismo, con il quale è difficile non identificarsi. Ma questo viaggio e questa storia la introduce, ci introduce, in una realtà davvero inimmaginabile.
Interamente girato nelle diverse comunità Ananda, realmente esistenti, in California, Italia e India, Finding Happiness segue Juliet nei suoi incontri con i residenti di Ananda, i veri residenti di Ananda che, interpretando se stessi senza copione, rispondono alle sue domande introducendola a una realtà che mai avrebbe pensato potesse esistere.
La storia ha inizio nel 1920 quando lo Yoga arriva negli Stati Uniti, nella figura di Paramhansa Yogananda, il cui libro Autobiografia di uno yogi è l’autobiografia più letta di tutti i tempi.
Autore

Recensioni Clienti
4,65 su 5,00 su un totale di 17 recensioni
-
5 Stelle
76% -
4 Stelle
12% -
3 Stelle
12% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo video?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Un film veramente interessante, punti cruciali per riflettere sulla propria vita, per comprendere cosa si potrebbe cambiare o modificare i nostri pensieri.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Finding Happiness - Vivere la Felicità - Film in DVD, un opera che mi ha cambiato la vita. Ho visto il film su amazon prime, e me ne sono innamorata. Ogni scena, ogni clip del dvd è un cambiamento interiore, è un insegnamento all' anima. Sii tu il cambiamento ♥
Maria
Acquisto verificato
Voto:
bello,una fantasia mia andare a vivere nel centro Ananda,chissà che non si avveri! fondamentale per chi vuole cambiare o andare semplicemente a ripulirsi (energeticamente)!
Isanna
Acquisto verificato
Voto:
E' un film che ho visto tempo fa e che ho ricomprato da regalare. Mi ha ispirata tantissimo, è uno di quei film che aiutano a "tirar fuori" il nostro lato migliore, ad apprezzare la vita e le cose semplici ed a ricercare i nostri valori. Tutta la mia gratitudine agli autori per una così bella ed incoraggiante "lezione di vita"!!!
Tilde
Acquisto verificato
Voto:
Bel dvd. Parla dell' esperienza reale di una comunita' ispiratasi agli insegnamenti di Kriyananda, con interviste ai membri e ambientazione nei luoghi del villaggio stesso. Un dvd che mi ha fatta sentire in pace.E che mi ha fatto venire la voglia di " scappare" pure io in un posto simile :-)
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
Grazioso documentario-film! Guardarlo ti rasserena e dona nuove prospettive di vita. Il ritmo è un pò lento, forse per trasmettere appunta calma e serenità, però risulta a tratti un pò noioso. Bello il messaggio di base che intende trasmettere.
Lorena
Acquisto verificato
Voto:
Un film che spiega come sono nate le comunità ananda nonché i suoi principi e regole; ha il taglio del documentario. Interessante ed ispirante!
Armida
Acquisto verificato
Voto:
Mi ha affascinato molto questo DVD, magari ce ne fossero di più di queste comunità di Ananda... Un meraviglioso spunto per la scuola che dovrebbe essere come quella nel documentario...ci sarebbero molti meno ragazzi che abbandonerebbero gli studi e i ragazzi sarebbero molto più preparati e gratificati!! Da vedere. Armida
Paola Casagrande
Acquisto verificato
Voto:
Il mio sogno ....poter vivere la mia vita in questo modo, si dice che gli occhi siano lo specchio dell'Anima beh devo dire che le Anime di coloro che vivono nelle comunità di Ananda Risplendono di Luce e Gioia Infinite per la Serenità e la Pace ritrovata. Ho pianto per la Gioia ogni volta che ho potuto ascoltare le voci angeliche del coro e gli insegnamenti semplici ed umili di Swami Kriyananda. La mia Gratitudine va a tutti coloro che hanno realizzato questo film!!!!
Manuela
Acquisto verificato
Voto:
Film molto piacevole, ben strutturato, mantiene viva l'attenzione dello spettatore nonostante sia un vero e proprio "spot" di ananda e le sue comunità; personalmente mi è piaciuto molto, ero curiosa di saperne di più e sono stata soddisfatta. Lo consiglio.
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Meraviglioso. Un film documentario su questo modo di vivere all'Ananda, io ne sono innamorata. Lo consiglio
Chiara
Acquisto verificato
Voto:
Questo docu-film mi ha fatta commuovere. Che bellissima fonte di ispirazione. Una concreta alternativa al degrado del mondo moderno. Quanta pace e quanta energia piena di amore che ho percepito. Forse non tutti possono o se la sentono di vivere in comunità simili,sicuramente l'atteggiamento e la gioia emanata da queste persone possono ispirare chiunque a vivere in maniera più consapevole.
Eleonora
Acquisto verificato
Voto:
Film magnifico!! Molto illuminante, che apre un nuovo modo di vivere migliore. Chiunque rimarrà affascinato da questo film e dal modo di Vivere (proprio con la V maiuscola) della comunità di Ananda.
Alessandro
Voto:
Un film capace di toccare il cuore dello spettatore e lasciare impresso in esso una nuova visione del mondo. Una storia incredibile raccontata attraverso le parole di persone che riescono a riempirci di gioia e a donarci un attimo di serenità. Tutte le persone che compaiono nel film sono individui che vivono la loro vita in totale pace, serenità interiore e felicità. Conducono un' esistenza semplice, ma capace di portare un' immensa gioia. Consiglio la visione di questo film a tutti, perchè può donare davvero molto.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Inizialmente mi aspettavo qualcosa di diverso...poi però mi sono resa conto che non poteva catturarmi meglio di così. E' stato ILLUMINANTE scoprire, attraverso vere testimonianze, come la semplicità e la generosità elevano, così come amare la terra e meditare, pregare, condividere. Dio è dentro ognuno di noi se ascoltiamo ed eleviamo la nostra anima. Ho pianto in due occasioni guardando il film e credo che il messaggio di speranza possa toccare il cuore di chiunque si senta pronto a trasformare in meglio la propria vita. Lo rivedrò ancora e spero di farlo in compagnia di mio marito...
Francesca
Acquisto verificato
anche io vorrei vivere cosi', o almeno arricchire la mia vita con un'esperienza simile. soprattutto se penso a mia figlia che sta crescendo...e a cio' che ci circonda....un mondo migliore potrebbe esistere se ognuno di noi si impegnasse ad amare e rispettare il prossimo, sono la prima che avrebbe un sacco da imparare....