Approfondimenti video
Descrizione
"Vivere e Pensare Altrimenti" è un esclusivo documentario in cui Diego Fusaro, il filosofo più seguito e controcorrente d’Italia, ti introduce alle radici del suo pensiero e alla necessità del dissentire nella società globalizzata contemporanea.
Vivere e pensare altrimenti non solo è possibile, ma, al giorno d’oggi, è un dovere morale. L’unica via, contro il nuovo ordine economico transnazionale e il pensiero unico mondialista che tutto omologa e banalizza, è coltivare la filosofia del dissenso e l’arte della disobbedienza.
In questo documento, Diego Fusaro ti guida e ti incoraggia verso una trasformazione ideale dell’immagine di te stesso e del mondo: una rivoluzione ontologica, mossa principalmente dall’amore per la conoscenza e tesa a rovesciare i rapporti di forza attuali sempre più asimmetrici.
Ciò che c’è non è tutto. Il reale è la somma di ciò che è e di ciò che potrebbe essere.
Il mondo non è un solido cristallo, ma una realtà sempre modificabile: il mondo è ciò che facciamo di esso.
I temi affrontati in questo documentario:
- Il pensiero unico e la società contemporanea. Quali sono i processi e gli avvenimenti che hanno caratterizzato questa mutazione antropologica?
- Fake news e storytelling dominante;
- Il paradigma della competizione e il nuovo totalitarismo del mercato;
- Google, Amazon e Facebook: la società del controllo totale;
- Come Bilderberg Group, Commissione Trilaterale, Open Society e altri cosiddetti think tank non governativi influenzano la politica internazionale e le scelte dei cittadini;
- Il Marketing del narcisismo e sindrome da selfie;
- L’obbligo terapeutico e il controllo del corpo biologico;
- Come incarnare nelle azioni quotidiane una critica costruttiva alla società contemporanea;
- Come difenderci dalla violenza della standardizzazione e perché pensare altrimenti;
- L’importanza e la necessità del dissentire oggi;
- Disobbedienza civile e possibili strategie di cambiamento.
Dettagli DVD
Editore | Macro Video |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | DVD - 80 minuti |
EAN13 | 9788864121765 |
Lo trovi in: | Documentari e film |
Autore

Diego Fusaro, nato a Torino nel 1983, insegna filosofia presso l'"Istituto Alti Studi Strategici e Politici" di Milano (IASSP) ed è tra i membri del progetto "Eticonomia". Si considera un allievo indipendente di Hegel e di Marx. Intellettuale dissidente e non allineato, è al di là di destra e sinistra. è pienamente convinto che, in ogni ambito, la via regia consista nel pensare con la propria testa, senza curarsi dell’opinione pubblica e del coro virtuoso del politicamente corretto. Autore di molti bestseller tradotti in varie lingue è spesso ospite di trasmissioni televisive.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!