Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Questo film racconta la straordinaria forza e tenacia di un popolo che per primo si è trovato a sperimentare la mancanza della risorsa petrolio in tutte le sue forme: l'enorme crisi energetica a Cuba nel 1990 avrebbe potuto comportare una grave carestia alimentare e pesanti difficoltà sociali, e invece affrontata con creatività ha portato alla scoperta di un nuovo stile di vita. Grazie alla cooperazione, il risparmio, il riuso, la conservazione e lo spirito dì comunità Cuba ha ridotto al minimo i consumi energetici, rinunciando anche ad alcune comodità e sprechi tipici del nostro tempo.
Un dvd che mostra come vivere bene a basso profilo energetico e senza le comodità alle quali il nostro tempo ci ha abituato. Un esempio concreto e di successo di come sia possibile ridurre il consumo e l'utilizzo energetico tornando a un ritmo di vita e di lavoro antico e più rispettoso dei cicli naturali.
Il cambiamento da un'agricoltura e un'industria intensive con largo uso di prodotti petroliferi, alla crescita e alla creazione di fattorie biologiche più piccole, giardini urbani e fabbriche a meno impatto energetico.
Un documentario importante da vedere perché descrive la storia di un successo popolare e che ha condotto alla conquista di un più alto grado di civiltà.
Dettagli DVD
Editore | Macro Video |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | DVD - 60 minuti - Cofanetto |
EAN13 | 9788864120263 |
Lo trovi in: | Documentari e film |
Autore
Faith Morgan, Pat Murphy e Megan Quinn Bachmann fanno parte dell’Arthur Morgan Institute for Community Solutions, un’organizzazione non-profit fondata nel 1940, che promuove il vivere in piccole comunità, condividendo valori quali la cooperazione, la sostenibilità e l’utilizzo di energie alternative.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,25 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
25% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo video?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Una testimonianza che ci ricorda che non dobbiamo adagiarci nel nostro stato di benessere, destinato prima o poi ad esaurirsi, ma impegnarci a trovare soluzioni creative per affrontare le sfide che ci attendono. La strada da percorrere è quella di rendere migliori e più strette le relazioni tra le persone e la collaborazione con madre Terra. L'agricoltura domestica e gli orti urbani saranno la realtà del prossimo futuro. Peccato che il DVD ricevuto fosse leggermente rovinato verso la fine, ma per quello che l'ho pagato ne è valsa la pena. una testimonianza che trasmette fiducia.
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Illuminante. Andrebbe visto dagli studenti e dalla classe dirigente, nonché da tutti noi perché è pieno di esempi positivi, di buone pratiche da adottare non solo quando il petrolio finirà (vi saremo costretti), bensì IN VISTA della fine del petrolio. E il tutto in un rinnovato, bellissimo clima di diffusa solidarietà tra le persone. Aggiungo che sono stata impressionata dal fatto che liceali - come parte del programma scolastico - per 45 giorni durante l'estate vanno a raccogliere il caffè, in un'ottica di dare anch'essi un contributo alla comunità.
Livia
Acquisto verificato
Voto:
buono. rivela una parte di cuba che non molti conoscono. è un esempio da seguire anche perchè tra non molto saremo costretti a seguirlo. da vedere e da imparare.
marco
Voto:
Whaoo ... che bel film, veramente toccante! Un insegnamento prezioso per un momento storico in cui potremmo trovarci tutti in una grande crisi .... questo di Cuba è un bell'insegnamento di come l'ingegno, la collaborazione e il rispetto per la natura possono farci sopravviere ad una grande crisi!!! Facciamone tesoro grazie Tao