Descrizione
Nei suoi tre secoli di vita la Massoneria ha mostrato una molteplicità di facce. Libero pensiero, globalismo, pacifismo e anticlericalismo hanno convissuto con un diffuso «penchant» esoterico.
I 99 massoni qui presentati ampliano e arricchiscono, con una ventina di nuovi «medaglioni», la galleria di personaggi costruita da Sacchi in altri due libri, ormai introvabili. Si tratta di personaggi raramente banali, ognuno dei quali ha una storia per qualche aspetto «sorprendente», tutta da scoprire.
Nella galleria di ritratti il primo è quello seicentesco di Elias Ashmole, alchimista e artigliere, dopo di che – da Goethe a Mozart, da Robespierre a Wilde, da Franklin a Licio Gelli, da Casanova a Hugo Pratt, per fare solo alcuni nomi – si susseguono maghi, filosofi, esploratori, soldati, politici, poeti, scienziati. Molti gli uomini del Risorgimento e del cinquantennio post-unitario italiano.
In questi ritratti – che, nelle parole di Sacchi, «in un certo senso sono qualcosa di meno che biografie e qualcosa di più» – i personaggi rivivono in una chiave inedita e sotto una luce insolita, che non mancherà di incuriosire chi ha verso la massoneria un interesse anche solo di tipo culturale.
Dettagli eBook - PDF
Editore | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 289 |
EAN13 | 9788871365183 |
Lo trovi in: | Esoterismo - ebook |
Autore
Lino Sacchi - Già ordinario di Geologia all’Università di Torino, ha collaborato con le principali riviste massoniche italiane, da «Hiram» alla «Rivista Massonica», a «L’Ipotenusa», a «Il Laboratorio», a «Gradus». Ha percorso un lungo itinerario sia nel Grande Oriente d’Italia che nel Rito Scozzese Antico ed Accettato. È convinto di avere evitato quella deriva «scientista» alla quale la sua estrazione culturale poteva esporlo.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!