Descrizione
Questo libro suggerisce che l’introduzione della mindfulness nelle scuole, associata alla pratica occidentale del dialogo filosofico, rappresenta l’occasione per un cambiamento di paradigma in campo educativo.
La mindfulness può essere uno strumento efficace per affrontare problemi sempre più diffusi nelle nostre scuole, come violenza e bullismo, disattenzione, difficoltà di concentrazione, burnout dei docenti.
Per Vigilante, tuttavia, essa attua tutte le sue potenzialità solo se inserita in un progetto educativo più complesso.
L’Educazione Basata sulla Consapevolezza (EBAC) Umanistica proposta dall’autore è un programma di formazione che, attraverso la ricerca interiore e il dialogo con gli altri, intende approfondire la consapevolezza come sapere di sé (dimensione esistenziale), sapere dell’altro (dimensione etica), coscienza dei problemi comuni (dimensione politica).
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 248 |
EAN13 | 9788866813460 |
Lo trovi in: | Genitori e Figli - ebook |
Autore
Antonio Vigilante vive a Siena, dove insegna filosofia e scienze umane al liceo Piccolomini. Dottore di ricerca in educazione alla politica, si occupa di pedagogia critica, nonviolenza e filosofia interculturale. È stato direttore scientifico della rivista Educazione Democratica ed è attualmente co-direttore scientifico di Educazione Aperta.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo eBook?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Myriam
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro completo e utile, oltre che pratico. L'unica situazione è che a volte si dilunga complicando un po' le spiegazioni. Apprezzo la semplicità di altri libri su questo sito, soprattutto perché va divulgato a un pubblico di non addetti, come i bambini.