Descrizione
Il campo dell'alimentazione è forse quello dove tutti dicono di tutto e di più ma il cibo dovrebbe essere vissuto come qualcosa di naturale, di immediato.
Con questo corso imparerai a ragionare in termini diversi riguardo al cibo, semplificandoti la vita. Non dovrai preoccuparti di calcolare le calorie o valutare quante vitamine, proteine o sali minerali sono contenuti nel tuo piatto. Mangiare sano è molto più semplice.
COME CURARSI CON UNA CORRETTA FILOSOFIA DEL CIBO
- Come si suddivide il cibo in base all’alternanza dei principi complementari.
- Come un’alimentazione a base di cereali legumi e verdure costituisce un autentico elisir di lunga vita.
- Quali sono i cibi da evitare o da ridimensionare a tavola e quali condimenti privilegiare.
- Come sfruttare in tavola le caratteristiche energetiche dei cibi.
COME E COSA SCEGLIERE PER UN’ALIMENTAZIONE SANA E VARIEGATA
- Come consumare i cereali e perché preferire quelli integrali.
- Come i cereali integrali aumentano la resistenza fisica e mentale.
- Come scegliere i cereali in base alle proprietà “rinfrescanti” o “riscaldanti”.
COME LE VERDURE ARRICCHISCONO DI SALUTE E SAPORE L’ALIMENTAZIONE
- Come potenziare la salute attraverso le verdure rotonde e a foglie verdi.
- Come scegliere le verdure con un apporto salutare più benefico.
- Come la coltivazione e la modalità di cottura influisce sull’energia della pianta.
- Come preparare le verdure e come condirle senza olio.
COME ADOPERARE I LEGUMI IN CUCINA
- Come e perché i legumi sono un ottimo sostituto della carne.
- Come il consumo quotidiano di legumi può allenare la flora batterica.
- Come sbizzarrirsi in cucina con alcuni derivati della soia: miso, tempeh, tofu e salse.
COME SCEGLIERE UNA COLAZIONE DIVERSA, DOLCE O SALATA
- Come non rinunciare a una colazione gustosa eliminando gli zuccheri.
- Come distinguere i diversi tipi di carboidrati semplici considerando l’impatto sul fegato e le ripercussioni sulla salute.
- Come scegliere tra i vari dolcificanti sull’analisi delle loro proprietà nutritive e vitaminiche.
- Perché evitare gli edulcoranti e come preparare ottime ricette per colazioni dolci e salate.
COME SFATARE I PREGIUDIZI ALIMENTARI E RICONOSCERE QUALITÀ E BENEFICI DEI CIBI
- Quali frutti privilegiare e in che quantità in base al sesso e allo stile di vita.
- Come sostituire i derivati di origine animale con quelli vegetali nella preparazione dei dolci.
- Come lo zucchero bianco avvelena l’organismo provocando squilibri a livello fisico e psicologico.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Bruno Editore |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 151 |
EAN13 | 9788861744752 |
Lo trovi in: | Alimentazione e ricette - ebook |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo eBook?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro, una parte teorica molto seria e ragionata sulla macrobiotica seguita da alcune ricette. Da integrare con il più recente libro "L'apprenditsta macrobiotico" della stessa scrittice.