Descrizione
Il volume affronta il problema dell'amore in tutta la sua straordinaria, gioiosa e drammatica profondità, comprese le sue patologie più dolorose, distinte in compulsioni e perversioni.
"L'amore è un sentimento di unione intenso e coinvolgente, una dinamica affettiva che intreccia e amalgama la vita e l'anima di due esseri umani, li fonde e li trasforma in un'unica entità in azione e in contemplazione di sé", scrive Ghezzani, definendo l'amore come un sentimento "naturale": spontaneo, ma, allo stesso tempo, creazione originale e autonoma degli amanti.
L'amore, dunque, come passione: "Più abbiamo sofferto per le privazioni subite, più di conseguenza, s'è radicata in noi la nostalgia di ciò che abbiamo perduto. Questo penoso stato di privazione animato da speranza è il motore dell'amore passionale". E ancora: "Il concetto di rivendicazione come motore della passione è la matrice del mio discorso sull'amore passionale...".
Tuttavia, "l'amore passionale, quando non soddisfa il desiderio di rinascita che sta al suo cuore, lascia emergere il fondo di dolore da cui è nato e su cui poggia. Il sogno di felicità deluso sfocia in una cupa sensazione di tradimento".
Da qui nascono le patologie dell'amore, che Ghezzani, sulla base di una ricca esperienza clinica, distingue in compulsioni e perversioni. Da un estremo all'altro, il mondo dell'amore dispiega in queste pagine tutta la sua straordinaria, gioiosa e drammatica profondità.
Dettagli eBook - PDF
Editore | Franco Angeli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2010 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 162 |
EAN13 | 9788856827026 |
Lo trovi in: | Sessualità e coppia - ebook |
Autore

Nicola Ghezzani è psicoterapeuta e scrittore. Ha formulato i principi della Psicologia dialettica, modello teorico che studia la psiche a partire dal quadro storico-sociale. Studioso dei disturbi d'ansia, delle relazioni affettive e delle vocazioni personali, è autore prolifico. Fra i suoi numerosi libri ricordiamo Volersi male (2002), Quando l'amore è una schiavitù (2006), La logica dell'ansia (2008), La paura di amare (2012), Ricordati di rinascere (2014), tutti editi da FrancoAngeli.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!