Descrizione
Tieni sotto controllo l'azienda grazie all'efficacia di un bilancio preciso e corretto, impara a capire e analizzare gli indici di bilancio e gli indicatori ricorrenti per ottenere un ottimo risultato in poco tempo!
Giorno 1: PERCHE' TUTTE LE AZIENDE HANNO L'ESIGENZA DI FARE UN BILANCIO
- Come nasce l'esigenza delle aziende di fare un bilancio.
- Differenza tra aspetto economico e aspetto finanziario.
- I tre quesiti a cui rispondere quando si apre un'impresa.
- In che modo gli amministratori dell'azienda stilano un bilancio.
Giorno 2: COME VIENE FATTO UN BILANCIO: I DOCUMENTI NECESSARI
- Che cosa è lo stato patrimoniale e qual è la sua funzione.
- Come i crediti verso i clienti rappresentano una forma di investimento.
- Come fare per spalmare un costo consistente in più anni d'esercizio.
- Cosa sono gli oneri finanziari e come farci molta attenzione.
Giorno 3: COME FARE UNA SEMPLICE ANALISI DI BILANCIO SIA INTERNA CHE ESTERNA
- Come fare per dare sempre un giudizio autonomo sulle imprese esaminate.
- L'importanza di disporre di un'analisi di bilancio prospettica.
- Quale analisi di bilancio è utile per formulare opportune terapie aziendali.
- Perchè non esistono livelli ottimali per indici di bilancio.
Giorno 4: COME PREPARARE UN BILANCIO PER EFFETTUARE LE ANALISI SUCCESSIVE
- Quali sono le tre fasi dell'analisi.
- Come giungere ad individuare il grado di contribuzione delle aree gestionali.
- Quali sono gli indicatori ricorrenti nelle analisi di bilancio.
- Come un'azienda appena avviata passa dall'attivo al passivo.
Giorno 5: COME RICONOSCERE, CAPIRE E VALUTARE GLI INDICI DI BILANCIO PIU' USATI
- Il significato e il valore dei singoli indici più usati nel bilancio.
- Come percepire la reale gravità di una situazione attraverso l'incidenza degli oneri finanziari sul MOL.
- Come valutare il rischio finanziario con il Leverage.
- Come sfruttare gli indici di liquidità per migliorare la posizione finanziaria dell'azienda.
Giorno 6: COME FARE PER CAPIRE LE DINAMICHE FINANZIARIE ATTRAVERSO UN'ANALISI ADEGUATA
- Definizione di grandezza finanziaria.
- L'importanza dell'analisi finanziaria rispetto alle altre valutazioni di bilancio.
- L'importanza di capire un rendiconto finanziario senza costruirlo.
- Differenza tra Fonti dei Fondi e Impieghi di Fondi
Giorno 7: COME SCOPRIRE TUTTI I SEGRETI SUL CASH-FLOW
- Che cosa è il free cash flow.
- L'ammontare del fabbisogno finanziario in fase di nascita e crescita.
- Come valutare le risorse necessarie in fase di declino dell'azienda.
- Perchè prendere a modello il cash flow della Campari.
Dettagli eBook - PDF
Editore | Bruno Editore |
Anno Pubblicazione | 2008 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 150 |
EAN13 | 9788861740754 |
Lo trovi in: | Gestione Aziendale - ebook |
Autore
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!