Descrizione
Perdere peso non deve essere il risultato di uno sforzo, di una battaglia tra la ragione e i desideri. Chi ingrassa non ha poca forza di volontà, ne ha troppa; solo che non la usa per fare le cose che gli piacciono, ma per adempiere a doveri, compiti e imposizioni.
Trova la tua libertà e ritorna a volare.
Secondo l'OMS le prime cause del sovrappeso sono la vita sedentaria (25%) e una scarsa conoscenza delle calorie (più del 15%), per cui non mangiamo l'insalata insieme all'arrosto perché crediamo, così facendo, di ingrassare meno. La terza causa è l'eccesso di merende e spuntini fuori pasto. Lo stesso vale per le bibite, che sono sempre ipercaloriche (snack e bibite rappresentano più del 20% dei motivi per cui si ingrassa). La quarta ragione, per alcuni forse la prima, è l'eccessivo consumo di proteine animali (più del 18% delle persone mangia troppa carne e grassi). La quinta è il consumo di cibi killer davanti alla TV (patatine, noccioline, olive), peggio se associati ad aperitivi alcolici.
Come vedete sono tutte le cause a cui si potrebbe porre rimedio. Basta imporselo, direbbero alcuni nutrizionisti. Ma non funziona. Pensate che negli USA; dove si fanno campagne per istruire la popolazione a dimagrire, nel 2000 le taglie extralarge erano il 32%, mentre oggi sono quasi il 48%. Quasi 1 su 2!
Qual è l'errore? La psiche! Per me la prima causa, la vera causa, è la mente. Qualche tempo fa mi trovavo in una città di mare, sulla cui piazza principale ci sono sempre centinaia di piccioni che vanno a prendere il miglio e il mais dalle mani dei bambini. Quel giorno tutti coloro che camminavano sulla piazza avevano formato un folto capannello: stavano guardando un gabbiano che, dopo diverse esitazioni, aveva preso anche lui, come i piccioni, il granoturco dalle mani di una signora. Le persone erano fiere di vedere che anche il gabbiano, un animale selvatico, si era addomesticato.
Mi sono guardato intorno: ho visto tanti piccioni grassi. Il gabbiano stava imparando a fare il piccione. Stava perdendo la sua natura. Un uccello abituato a volare sul mare, a pescare i pesci, si stava ammansendo. Stava perdendo il suo spirito avventuroso: l'esploratore dei mari si stava spegnendo. Francamente non c'era da divertirsi e men che meno da applaudire.
Quelle cinque cause di sovrappeso che riguardano tutto il mondo sono le meno importanti. La più importante, e le nostre lettrici lo sanno, è che ingrassiamo perché ci stiamo accontentando della vita. Siamo troppo normali, troppo uguali agli altri, pieni di doveri, di compiti da assolvere. Abbiamo, come i piccioni, una mente addomesticata, mentre dovremmo volare come i gabbiani.
La ricetta per riuscirci? Me l'ha data Marina (40 anni). "Ingrassavo, ingrassavo nonostante le diete a ripetizione, lotte, battaglie con me stessa. Non ero mai serena e, nonostante i buoni propositi, finivo per mangiare sempre di più". Quando è scattata la molla? Un giorno Marina entra in un negozio, accompagnando una sua amica, che aveva insistito molto per portarla in una boutique. "Io mi dicevo: comprerò i vestiti quando sarò magra. E così mi vestivo sempre allo stesso modo e di nero". Una commessa gentile le fa provare un abito. "Me lo sono sentito addosso: era il mio. Le ho detto: non lo allarghi, lo lasci così". Tornata a casa, non ha detto a nessuno dell'acquisto. Non vedeva l'ora che tutti i familiari uscissero di casa per provarlo e riprovarlo. Finalmente si è sentita addosso qualcosa "cucito" per lei, qualcosa che la faceva sentire a suo agio, che la faceva "entrare nei suoi panni". Il gabbiano era tornato a volare.
In pochi giorni ha ricreato un rapporto con se stessa. "Mi mettevo addosso quel vestito e mi sentivo eccitata, pronta a una nuova vita". Così è stato. Andare in palestra, mettersi a mangiare frutta e verdura, cambiare alimentazione è stato facile, perché aveva ritrovato la voglia di scendere in campo, di far vibrare il suo femminile. Non si era accontentata della vita. Era rinato il suo spirito di avventura. Non si voleva più "addomesticare" allo stile degli altri. E ce l'ha fatta. - Raffaele Morelli
Dettagli eBook - PDF
Editore | Riza Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | eBook - PDF |
EAN13 | 9788870712230 |
Lo trovi in: | Diete e Peso Forma - ebook |
Autore

Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!