Ore 00
Min. 00
Sec. 00
eBook
L'Astrologia alla Portata di Tutti - Trattato Completo Teorico-Pratico (eBook)

  Clicca per ingrandire

L'Astrologia alla Portata di Tutti - Trattato Completo Teorico-Pratico (eBook)

Come si erige un oroscopo, come si interpreta, come si calcolano le Direzioni

Alberto Fidi

( 2 Recensioni Clienti )

  • eBook
  • Prezzo: € 4,97

    Articolo non soggetto a sconti

  • Disponibile per il download immediato (formato digitale)

  • Protezione: Watermark (cosa significa?)
  • Formati disponibili: EPUB, MOBI

Indice dei Contenuti: INTRODUZIONE I. PRINCIPI FONDAMENTALILo zodiaco, i 12 segni e i 9 pianetiAspetti planetariOrbite degli aspettiProntuario degli aspettiL'oroscopo e le sue caseClassifica e... continua

Ti è piaciuto questo eBook? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Puoi leggere questo ebook su:

Il diritto di recesso non può essere esercitato sui contenuti digitali come ad esempio eBook, Mp3, Videocorsi in Download e Streaming. Continua a leggere  

0541 340567

Descrizione

Indice dei Contenuti:

  • INTRODUZIONE
  • I. PRINCIPI FONDAMENTALI
    Lo zodiaco, i 12 segni e i 9 pianeti
    Aspetti planetari
    Orbite degli aspetti
    Prontuario degli aspetti
    L'oroscopo e le sue case
    Classifica e natura dei 12 segni
    Dominio esercitato dai segni
    Suddivisioni dei segni
    Natura dei vari gradi dei segni
    Decani
    Termini o confini (secondo Tolomeo)
    Termini o confini (secondo Fludd)
    Prospetto dei decani e dei termini dei 12 segni
    Classifica e natura dei pianeti
    Dominio esercitato dai pianeti
    Prospetto delle ore astrologiche
    Prospetto del levare e del tramontare del sole per la latitudine di Roma
    Potenze o dignità planetarie
    Debilità planetarie
    Gradi di dignità planetarie
    Gradi di debilità planetarie
    Potenza essenziale dei singoli pianeti
    Debilità essenziali dei pianeti
    Prospetto delle potenze e debilità dei 9 pianeti
    Signori e significatori
    Nodi della Luna e parte di fortuna
    Simboli e significato dei 12 segni zodiacali
    Simboli e significato dei 7 pianeti classici
    Regole riguardanti i segni
    Regole riguardanti i pianeti
    Regole riguardanti le case astrologiche
    Regole riguardanti gli aspetti
  • II. INFLUENZE ASTRALI
    Influenze fisiche e morali esercitate da ogni segno dello zodiaco collocato all'ascendente
    Ariete
    Toro
    Gemelli
    Cancro
    Leone
    Vergine
    Bilancia
    Capricorno
    Acquario
    Pesci
    Influenze fisiche e morali esercitate da ogni pianeta nelle diverse posizioni occupate
    Nettuno
    Caratteristiche
    Influenze generiche nei vari segni
    Influenze generiche nelle varie case
    Influenze in ciascuno dei 12 segni ascendenti
    Influenze come signore dell'ascendente o del tema di natività
    Influenze come signore dell'ascendente nelle altre case dell'oroscopo
    Influenze in aspetto con gli altri pianeti
    Urano
    Caratteristiche
    Influenze generiche nei vari segni
    Influenze generiche nelle varie case
    Influenze in ciascuno dei 12 segni ascendenti
    Influenze come signore dell'ascendente o del tema di natività
    Influenze come signore dell'ascendente nelle altre case dell'oroscopo
    Influenze in aspetto con gli altri pianeti
    Scorpione
    Sagittario
    Saturno
    Caratteristiche
    Influenze generiche nei vari segni
    Influenze generiche nelle varie case
    Influenze in ciascuno dei 12 segni ascendenti
    Influenze come signore dell'ascendente e del tema di natività
    Influenze come signore dell'ascendente nelle altre case dell'oroscopo
    Influenze in aspetto con gli altri pianeti
    Giove
    Caratteristiche
    Influenze generiche nei vari segni
    Influenze generiche nelle varie case
    Influenze in ciascuno dei 12 segni ascendenti
    Influenze come signore dell'ascendente o del tema di natività
    Influenze come signore dell'ascendente nelle altre case dell'oroscopo
    Influenze in aspetto con gli altri pianeti
    Marte
    Caratteristiche
    Influenze generiche nei vari segni
    Influenze generiche nelle varie case
    Influenze in ciascuno dei 12 segni ascendenti
    Influenze come signore dell'ascendente o del tema di natività
    Influenze come signore dell'ascendente nelle altre case dell'oroscopo
    Influenze in aspetto con gli altri pianeti
    Sole
    Caratteristiche
    Influenze generiche nei vari segni
    Influenze generiche nelle varie case
    Influenze in ciascuno dei 12 segni ascendenti
    Influenze come signore dell'ascendente o del tema di natività
    Influenze come signore dell'ascendente nelle altre case dell'oroscopo
    Influenze in aspetto con gli altri pianeti
    Venere
    Caratteristiche
    Influenze generiche nei vari segni
    Influenze generiche nelle varie case<
    Influenze in ciascuno dei 12 segni ascendenti
    Influenze come signore dell'ascendente o del tema di natività
    Influenze come signore dell'ascendente nelle altre case dell'oroscopo
    Influenze in aspetto con gli altri pianeti
    Mercurio
    Caratteristiche
    Influenze generiche nei vari segni
    Influenze generiche nelle varie case
    Influenze in ciascuno dei 12 segni ascendenti
    Influenze come signore dell'ascendente o del tema di natività
    Influenze come signore dell'ascendente nelle altre case dell'oroscopo
    Influenze in aspetto con gli altri pianeti
    Luna
    Caratteristiche
    Influenze generiche nei vari segni
    Influenze generiche nelle varie case
    Influenze in ciascuno dei 12 segni ascendenti
    Influenze come signore dell'ascendente o del tema di natività
    Influenze come signore dell'ascendente nelle altre case dell'oroscopo
    Influenze esercitate dal pianeta dominante ognuna delle case dell'oroscopo collocato in ciascuna delle 12 case
    Il signore della casa I
    Il signore della casa II
    Il signore della casa III
    Il signore della casa IV
    Il signore della casa V
    Il signore della casa VI
    Ascensione retta e declinazione per il 1930 delle principali stelle fisse
    Influenze per ogni segno e grado dello zodiaco, estratte dal prospetto dei paranatelloni dei decani di Leopoldo, figlio del Duca d'Austria (Venezia, 1520)
  • III. COME SI ERIGE L'OROSCOPO
    L'oroscopo
    Linee ideali terrestri e celesti
    a) Sfera terrestre
    b) Sfera celeste
    c) Coordinate terrestri
    d) Coordinate celesti
    1.° Coordinate equatoriali
    2.° Coordinate eclittiche
    Tempo siderale
    Traduzione della longitudine in tempo
    Tempo medio, tempo ufficiale o legale, tempo locale
    Efemeridi di Raphael
    Tavole delle case
    Determinazione geografica del luogo
    Coordinate geografiche (arrotondate in minuti) delle principali città italiane e straniere
    Calcolo del tempo siderale
    Determinazione dei gradi e segni zodiacali da iscrivere sulle punte o cuspidi delle case astrologiche
    Calcolo delle longitudini dei pianeti
    l.° Metodo della regola del tre
    2.° Metodo dei logaritmi
    3.° Metodo delle parti aliquote di 24 ore
    Movimento medio dei pianeti giornaliero e orario
    Iscrizione dei pianeti nelle case dell'oroscopo
    Calcolo della parte di fortuna
    Nodi della Luna
    L'oroscopo completo
    Calcolo degli aspetti cuspidi delle case astrologiche
    Calcolo delle longitudini dei pianeti
    l.° Metodo della regola del tre
    2.° Metodo dei logaritmi
    3.° Metodo delle parti aliquote di 24 ore
    Movimento medio dei pianeti giornaliero e orario
    Iscrizione dei pianeti nelle case dell'oroscopo
    Calcolo della parte di fortuna
    Nodi della Luna
    L'oroscopo completo
    Calcolo degli aspetti
    Calcolo della latitudine e declinazione dei pianeti
    Indice dell'oroscopo
  • IV. COME SI INTERPRETA L'OROSCOPO
    L'interpretazione
    CASA I: Natura
    a) Vitalità
    Influenze esercitate dai diversi paralleli di rettifica
    b) Complessione fisica
    c) Disposizioni morali e carattere
    CASA II: Fortuna
    a) Acquisizione dei beni di fortuna
    b) Perdita dei beni di fortuna
    CASA III: Ambiente
    a) Fratelli e sorelle
    b) Viaggi
    CASA IV: Paternità
    a) Il padre o la madre
    b) Fortuna verso la fine dell'esistenza
    CASA V: Espansione
    a) I figli
    b) Affetti
    CASA VI: Correlazione
    a) Malattie
    b) Dipendenti
    CASA VII: Unione
    a) Il matrimonio e il coniuge
    b) Il celibato
    c) Rivalità e processi
    CASA VIII: Fatalità.
    a) Durata dell'esistenza
    b) Morte violenta
    Morte per parto
    Morte per cadute o crolli
    Morte per avvelenamento
    Morte per morsicature d'animali velenosi
    Morte per armi e operazioni chirurgiche
    Morte per fuoco
    Morte per acqua
    Morte per condanna capitale
    Morte per causa di donne
    Morte subitanea
    CASA IX: Spirito
    Idee religiose, studi
    CASA X: Condizione
    a) Professione
    b) Dignità, e onori
    CASA XI: Amicizie
    CASA XII: Ostilità
    a) Nemici
    b) Prigionia, prove e dolori, pericoli
  • V. LE DIREZIONI
    Calcolo delle direzioni
    Tabella di equazione del tempo (in minuti e secondi) per tutti i giorni dell'anno
    Regole concernenti le direzioni
    Effetti delle direzioni:
    Direzioni del Sole
    Direzioni della Luna
    Direzioni del Medium Coeli
    Direzioni della parte di fortuna
    Direzioni dell'ascendente
    Direzioni dei promettitori tra loro

 

Dettagli eBook - EPUB

Editore David De Angelis Editore
Anno Pubblicazione 2015
Formato eBook - EPUB - Pagine: 300
EAN13 9788893156035
Lo trovi in: Astrologia e Oroscopo

Recensioni Clienti

3,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni

  • 5 Stelle

    0%
    0%
  • 4 Stelle

    0%
    0%
  • 3 Stelle

    100%
    100%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo eBook?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Simona

  Acquisto verificato

Voto:

Non conosco l'autore e non ho trovato alcuna informazione su di lui. Ho voluto comunque acquistare l'e-book, dal momento che stavo cercando una semplice guida introduttiva all'astrologia. Ho iniziato a leggere le prime pagine e sono rimasta sorpresa per il tipo di scrittura, che mi sembrava un po' “vetusto”. Solo continuando a leggere ho capito che questo libro è stato scritto negli anni Trenta del secolo scorso! Difficile quindi darne un giudizio, dal momento che nei successivi 90 anni l'astrologia si è evoluta moltissimo... Da notare, ad esempio, che Plutone non viene contemplato nel testo, perchè a quei tempi era appena stato scoperto e non rientrava ancora nella teoria astrologica. Nonostante il carattere decisamente “retrò” di questo testo, sto comunque apprezzando la chiarezza e la semplicità con cui vengono affrontati i vari argomenti. Sono inoltre presenti numerose classificazioni dei segni zodiacali e dei pianeti, utili soprattutto per la pratica dell'astrologia oraria. Il libro, insomma, può rappresentare una miniera di informazioni utili per i principianti, una buona base di partenza, da integrare poi con testi ben più recenti e aggiornati.

Francii

  Acquisto verificato

Voto:

Ho iniziato a leggerlo, non mi ha convinto molto, tante che l’ho archiviato quasi immediatamente… Non ho nulla da dire sull’autore, sono io che ho valutato male l’acquisto! ???

Caricamento in Corso...