Descrizione
«Dicendo essere o avere, non mi riferisco a certe qualità a sé stanti di un soggetto... Mi riferisco, al contrario, a due fondamentali modalità di esistenza, a due diverse maniere di atteggiarsi nei propri confronti e in quelli del mondo, a due diversi tipi di struttura caratteriale, la rispettiva preminenza dei quali determina la totalità dei pensieri, sentimenti e azioni di una persona.»
Ed è la prevalenza della modalità esistenziale dell'avere che per Erich Fromm ha determinato la situazione dell'uomo contemporaneo, ridotto a ingranaggio della macchina burocratica, manipolato nei gusti, nelle opinioni, nei sentimenti dai governi, dall'industria, dai mass media, costretto a vivere in un ambiente degradato.
Contro questo modello dominante, Fromm delinea invece le caratteristiche di un'esistenza incentrata sulla modalità dell'essere, in quanto attività autenticamente produttiva e creativa, capace di offrire all'individuo e alla società la possibilità di realizzare un nuovo e più autentico umanesimo.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 246 |
EAN13 | 9788852032141 |
Lo trovi in: | Psicologia - ebook |
Autore

Erich Fromm (1900 - 1980) ha studiato sociologia e psicologia presso le università di Heidelberg, Francoforte e Monaco; e si è formato alla psicoanalisi nell'Istituto Psicoanalitico di Berlino. Dal 1926 si è dedicato alla pratica di consulente psicologico, nonché alla ricerca teorica. È autore di numerosi saggi.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!