Descrizione
Il medico italiano Vincenzo Di Spazio presenta al pubblico dei Bioterapeuti un ebook dedicato alla patomimesi, importante fenomeno psicobiologico che accompagna l'evento avverso del lutto.
L'ebook (54 pagine) raccoglie tre articoli scientifici che espongono nel dettaglio il meccanismo patomimetico e la tabella di conversione crono-spinale (Age-Map), utile per l'applicazione terapeutica della metodica.
Contenuti dellebook:
- Premessa
- Il dolore speculare
- Patomimesi in un caso di tiroidite di Hashimoto
- Cronopatomimesi e l'equivoco della predisposizione
- Bibliografia
- Tabella di conversione crono-spinale
- Note sull'autore
- Attività didattica
- Attività clinica
- Altre pubblicazioni
Dettagli eBook - PDF
Editore | Self-Production |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | eBook - PDF |
EAN13 | 9788867555949 |
Lo trovi in: | Medicine Alternative - ebook |
Autore
Vincenzo Di Spazio (1962), medico olistico, ha insegnato dal 1994 al 2002 al Corso Post-Laurea in Biotipologia e Metodologia omeopatica dell’Università di Urbino. Nel 1996 ha identificato l’orologio spinale dei traumi (spinal clock), una griglia temporale proiettata sui 24 punti della colonna vertebrale, scoperta che ha ispirato da quel momento in avanti tutta la sua attività di ricerca.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo eBook?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Carlo Luigi
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante, consiglio la lettura assieme agli altri libri sulla cronoriflessologia dello stesso autore. Metodo molto interessante che non conoscevo.
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Non posso lavorare senza aver presente la Medicina del Quando. Come paziente e come terapeuta olistica questo breviario m i ha insegnato che ogni evento doloroso nel tempo influisce sul carico emotivo e biologico di tutte le cellule del corpo. Il corpo è una perfetta macchina del tempo. Vale la pena di viaggiare liberi e leggeri dalle esperienze passate non accettate e delle quali il conflitto ci priva della gioia del presente.