Descrizione
Internazionalizzarsi oggi non rappresenta più una scelta, ma è un percorso obbligato. Le imprese che non lo faranno restringeranno sempre di più gli spazi di mercato perché la concorrenza sarà sempre più agguerrita.
In un contesto competitivo come quello attuale, caratterizzato da una elevata globalizzazione dei mercati e da una accesa competizione è però indispensabile pianificare e valutare molto attentamente le azioni che si vogliono intraprendere. Ti spiegherò come in questo corso!
COME PREPARARSI A INTERNAZIONALIZZARE
- Cosa significa internazionalizzare e attraverso quali modalità è meglio dare il via al processo.
- Perché è importante internazionalizzarsi sfruttando le variazioni del mercato internazionale.
- Quali sono i principali problemi legati all'internazionalizzazione e come affrontarli.
- Perché è fondamentale pianificare nei minimi dettagli il progetto di internazionalizzazione.
- Quali sono le fasi e le componenti per la redazione di un business plan internazionale.
COME ANALIZZARE LA SITUAZIONE DI PARTENZA
- Come e perché valutare il grado di convinzione della proprietà e del management.
- Come e perché redigere una dichiarazione di impegno all'internazionalizzazione.
- Come fare un'attendibile valutazione delle risorse e delle competenze disponibili.
- Quali sono gli obiettivi dell'internazionalizzazione e come raggiungerli.
COME INDIVIDUARE E SCEGLIERE IL MERCATO
- Come identificare, in via preliminare, i paesi in cui è meglio sviluppare l'internazionalizzazione per la tua azienda.
- Come operare la selezione di uno o due paesi e la scelta del mercato target.
- Come valutare tutti i punti di forza e debolezza, le opportunità e le minacce per giungere alla definizione del mercato più adatto.
COME DEFINIRE LE STRATEGIE DI INGRESSO
- Come definire le strategie di inserimento nel mercato internazionale e la scelta dei canali di ingresso.
- L'investimento diretto e le unità operative all'estero: cosa sono e come si attuano.
- Come identificare e selezionare i partner commerciali per attuare metodi di esportazione diretti.
- Come operare la selezione del prodotto o servizio per il mercato target di riferimento.
- Quali sono i principali elementi di costo nella vendita internazionale.
COME VERIFICARE LA FATTIBILITÀ DEL PROGETTO
- Come tradurre l'analisi preliminare in termini economici e monetari per la redazione del business plan.
- Come determinare la profittabilità economica di un determinato progetto grazie all'analisi costo-volume-profitto.
- Che cos'è il punto di pareggio e perché è così importante analizzarlo in via preliminare.
- Come rendere il business plan fattibile e realistico scomponendolo in varie fasi o attività specifiche e misurabili.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Bruno Editore |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | eBook - EPUB |
EAN13 | 9788861745902 |
Lo trovi in: | Gestione Aziendale - ebook |
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!