Descrizione
Come scoprirete nelle ricette di questo libro - che presenta sia specialità tradizionali della cucina italiana e intemazionale, sia ricette innovative - il chicco si presta a innumerevoli piatti; dalle minestre ai risotti (e orzotti e farrotti...), dalle insalate ai ripieni per le verdure o ai dolci compresi.
Nel paese del pane e della pasta, è Importante imparare a cucinare i cereali (o simil cereali) anche nella loro forma originaria, il chicco.
Esso, infatti, conserva più a lungo le proprie qualità nutrizionali rispetto alla farina, anche integrale, è ricco di energia e di fibra ed è, anche e soprattutto, di più facile digestione.
Una scheda iniziale aiuta il lettore a familiarizzare con i numerosi chicchi che arricchiscono la nostra cucina: dal frumento e i suoi parenti vecchi e nuovi al mais, dal miglio all'orzo, dal riso all'avena e alla segale, dal sorgo al teff non dimenticando però i "non cereali" di simile utilizzo come l'amaranto, la quinoa o il grano saraceno.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Tecniche Nuove |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 122 |
EAN13 | 9788848133494 |
Lo trovi in: | Alimentazione e ricette - ebook |
Autori

Giuseppe Capano è chef, scrittore e divulgatore. Ha collaborato con medici e nutrizionisti e ha scritto numerosi libri. Collabora inoltre da 20 anni con la rivista Cucina naturale.
Daniela Garavini è giornalista, ha diretto il mensile Cucina Naturale, con cui continua a collaborare.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:








Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!