Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
La Corenergetica può essere considerata uno sviluppo della Terapia Bioenergetica, che l'autore creò insieme ad A. Lowen, ma, a differenza di quest'ultima, tiene nella dovuta considerazione anche l'aspetto spirituale dell'uomo. Spiritualità è amore, e l'amore è l'unica forza che può dare significato alla nostra vita.
Autore
John C. Pierrakos - E' stato uno psichiatra, uno psicoterapeuta corporeo e un'autorità sui temi della coscienza e dei campi energetici umani. Cominciò il suo lavoro come studente e collega di Wilhelm Reich. Poi, insieme ad Alexander Lowen, creò la Terapia Bioenergetica, che si è diffusa in tutto il mondo occidentale. Dopo il suo incontro con Èva Broch e con gli insegnamenti del Sentiero (la scuola spirituale che questa conduceva), si dedicò al lavoro di integrazione di terapia e spiritualità. Da questo lavoro è nata la Terapia Corenergetica, un approccio olistico, che considera l'uomo nella sua totalità, tenendo conto dei vari livelli del suo essere: fisico, emotivo, mentale e spirituale.