Descrizione
Siamo nati per correre, la natura ci ha reso perfetti per questa attività e la scienza conferma che è la cosa migliore che possiamo fare per la nostra vita: ci mantiene in salute, fa ritrovare il peso forma, mantiene il cervello attivo, scarica lo stress e riduce l'ansia, potenzia il metabolismo, ricarica le energie fisiche e mentali.
E infatti i runner sono in continuo aumento. Ma allora perché l'80 per cento di loro subisce infortuni? Daniele Vecchioni, esperto di corsa a livello internazionale e ideatore del metodo Correre Naturale®, illustra con chiarezza quali sono i motivi di questa «epidemia», mettendo in discussione molte diffuse convinzioni sulla corsa e svelando quali sono gli errori più frequenti.
In questo libro spiega il suo rivoluzionario approccio - basato su studi scientifici e sul confronto con atleti e coach - che permette di ristrutturare muscoli, tendini e articolazioni al fine di rendere il nostro corpo idoneo a sostenere l'attività della corsa.
Migliaia di persone lo stanno applicando in Italia e all'estero con risultati straordinari: consente infatti di tornare a muoversi in maniera naturale, correre in modo più efficiente, aumentando resistenza e velocità, senza traumi.
Un metodo che cambierà per sempre il nostro modo di camminare e di correre, regalandoci una forma psicofisica ottimale e ridandoci il vero piacere della corsa.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Sperling & Kupfer |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | eBook - EPUB |
EAN13 | 9788893426657 |
Lo trovi in: | Discipline per il Corpo, Sport - ebook |
Autore

Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
100% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo eBook?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Maria Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Libro davvero piacevole e utile sia per i principianti che per chi pratica la corsa da tempo. Io l’ho comprato in seguito all’ascolto del webinar che ho seguito qui al giardino. Corro ormai da diversi anni e trovo molto utile l’approccio di Daniele alla corsa (che per me è una compagna di vita da più di 30 anni ormai), che tende a mettere fuoco prima di tutto il fatto che siamo nati per correre e come dice il titolo, l’importanza di ritornare a una modalità di corsa che si avvicini il più possibile a quello naturale spontaneo fluido. Ma perché ciò avvenga dobbiamo portare attenzione a riportare alla spontaneità quegli aspetti fondamentali del nostro modo di essere che poi avranno un naturale riflesso anche sulla corsa, quali la respirazione la postura l’appoggio del piede, lo spirito con cui si corre e soprattutto l’ascolto del corpo. E via via riprendendo confidenza con gli aspetti sottolineati e discorsi ampiamente nei vari capitoli si sperimenterà un modo di correre che ci darà gioia soddisfazione nel fluire con il nostro corpo ma soprattutto ci previene dai famosi infortuni che in modalità di corsa disfunzionale si possono incontrare.