Descrizione
Studia il linguaggio C, crea da solo le tue interfacce e impara i trucchi per diventare un abile programmatore di software grazie agli esempi e alla praticità di un grande esperto del settore dell'ITC
Giorno 1: IL VANTAGGIOSO MESTIERE DEL PROGRAMMATORE
- In cosa consiste il lavoro del programmatore e perché è "vantaggioso".
- Come analizzare il software da creare e come scegliere il linguaggio di programmazione adatto.
- Perché il linguaggio C è lo strumento migliore per la realizzazione di software e interfacciamento hardware.
- Come realizzare software gestionali con Visual Basic.
- Quali sono le versioni migliori degli strumenti di programmazione.
Giorno 2: IMPARARE SEMPLICEMENTE LA PROGRAMMAZIONE
- Come definire un algoritmo del software da realizzare scrivendo i vari passi del programma.
- Come rappresentare graficamente l'algoritmo con un flow chart.
- Conoscere le fondamenta della programmazione come funzioni di input e output.
Giorno 3: DISEGNARE CON POCHI CLICK L'INTERFACCIA
- Su cosa si basa la creazione di un nuovo software in Visual Basic.
- Cosa prevede la creazione dell'interfaccia.
- Cosa sono i controlli e cosa rappresentano una volta inseriti nel programma.
- Cosa sono le proprietà, cosa caratterizzano e come vengono gestite.
- Come vengono definite le azioni svolte dagli utenti durante l'esecuzione.
Giorno 4: L'IMPORTANZA DEI DATABASE NEI SOFTWARE
- Perché i database rappresentano il sistema più efficace per l'archiviazione dei dati.
- Come includere sempre in ogni tabella una chiave primaria che identifica i record.
- Quali vantaggi puoi trarre dalla gestione di database Access o Visual Basic.
- Come gestire le tabelle in Visual Basic con controlli e pulsanti per i record.
Giorno 5: COME CREARE RAPIDAMENTE UN SOFTWARE COMPLETO
- Conoscere e imparare le parti comuni dei software gestionali.
- Come si struttura il menu di un software gestionale in programmi, utility e informazioni.
- Come archiviare tutti i dati dei programmi gestionali in tabelle o file di testo.
- Come integrare la funzione di stampa nei programmi gestionali con il printform.
- L'importanza di inserire sempre utility nel software (orologio, calcolatrice, display).
Giorno 6: IL CREATORE DI TUTTI I SOFTWARE
- Quali sono le istruzioni che consentono l'input e l'output in C.
- Quali sono le istruzioni condizionali del linguaggio C.
- Quali sono le funzioni interattive del linguaggio C.
- Scoprire le altre funzioni principali del linguaggio C.
Giorno 7: VERSO LA PROGRAMMAZIONE AVANZATA
- In che modo la porta parallela del PC consente un efficace interfacciamento con il mondo esterno.
- Come sfruttare i pin data della porta parallela e l'istruzione outport.
- Come ovviare al problema della mancanza di una porta parallela sul tuo pc.
Dettagli eBook - PDF
Editore | Bruno Editore |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 205 |
EAN13 | 9788861741768 |
Lo trovi in: | Internet, Informatica, Web |
Autore
Vincenzo Iavazzo, operante in un'azienda leader delle telecomunicazioni, lavora sulle più grandi reti nazionali e le più innovative tecnologie di trasmissione dati. Ha conseguito esperienze professionali di "business to consumer" e marketing industriale. Per passione si occupa da anni di programmazione e web development. Ha frequentato corsi prestigiosi nella scuola di formazione aziendale di Information and Communications Technology. Ampiamente specializzato in web marketing ed e-commerce, con la lettura di numerose guide Italiane ed Estere.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!