eBook
È Inutile Che Alzi la Voce (eBook)

  Clicca per ingrandire

È Inutile Che Alzi la Voce (eBook)

Come riconoscere e affrontare la rabbia a casa, al lavoro, al volante

Massimo Picozzi , Catherine Vitinger

  • eBook
  • Prezzo: € 9,99

    Articolo non soggetto a sconti

  • Disponibile per il download immediato (formato digitale)

  • Protezione: Adobe DRM (cosa significa?)
 Disponibile anche in versione cartacea

Gli omicidi diminuiscono, la criminalità è anch'essa in calo. Sono in drammatico aumento, d'altra parte, le situazioni di conflitto e violenza, più o meno acute, che ci troviamo ad affrontare... continua

Ti è piaciuto questo eBook? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Questo ebook è protetto con Adobe DRM, per poterlo leggere dovrai superare la protezione con le guide linkate qui sotto in base al dispositivo che vuoi utilizzare:

  • Windows e Mac con il programma Adobe Digital Edition
  • iPhone e iPad con l'applicazione Aldiko Next
  • Smartphone e Tablet Android con Aldiko Next
  • eReader compatibili con il formato indicato/selezionato e protezione Adobe DRM
    (Il Kindle non è compatibile con Adobe DRM)
Il diritto di recesso non può essere esercitato sui contenuti digitali come ad esempio eBook, Mp3, Videocorsi in Download e Streaming. Continua a leggere  

Descrizione

Gli omicidi diminuiscono, la criminalità è anch'essa in calo. Sono in drammatico aumento, d'altra parte, le situazioni di conflitto e violenza, più o meno acute, che ci troviamo ad affrontare nella vita quotidiana. Sul lavoro, nelle relazioni sentimentali, nelle amicizie, con i figli, al volante: stress, rabbia, tensione generano sempre di più forme di violenza e cattiveria psicologica che pervadono la nostra emotività, limitando le nostre perfomance professionali e inquinando i rapporti umani.

Come riconoscere i segnali di un potenziale conflitto o pericolo? Come difendersi dalle persone e dalle situazioni che possono minare la nostra stabilità emotiva? Come gestire e scaricare al meglio lo stress e la rabbia?

"Se il Novecento è passato alla storia come il secolo dell'odio, il nuovo millennio si è aperto all'insegna di un'emozione ancor più primitiva: la rabbia. É la rabbia ad armare la mano di quegli uomini che non sopportano il rifiuto di una donna, a trasformare un mediocre studente nell'autore di una strage, a prendere un tizio qualunque, alla guida di un'auto, e mutarlo in una belva primordiale. Ma c'è una rabbia meno clamorosa e più subdola, capace di avvelenare la vita, in casa, sul lavoro, in coda agli sportelli."

Piccola o grande che sia, la rabbia in sé è un fatto naturale, è l'ombra inseparabile della nostra quotidianità. È illusorio pensare di eliminarla, fondamentale invece è imparare a comprenderla, in noi stessi e negli altri, a interpretare il suo linguaggio, verbale e fisico, a distinguerla dalle tante altre emozioni che proviamo, per poterla gestire ed elaborare in modo costruttivo.

La rabbia, se ben orientata, in certe situazioni ha una funzione positiva, vitale: può aiutarci a far valere i nostri diritti, a trasmettere con forza un messaggio educativo, a impartire istruzioni per fronteggiare prontamente un'emergenza. Esiste, al contrario, una rabbia cieca e folle, che può portare in un attimo a distruggere relazioni...

Massimo Picozzi, noto psichiatra e criminologo, e Catherine Vitinger, esperta di tecniche di difesa e di gestione del conflitto ci spiegano, attraverso esempi concreti, tratti dalla vita quotidiana, un metodo infallibile per difendersi dalla rabbia, per condurre una vita più equilibrata e vincente.

 

Dettagli eBook - EPUB

Editore Mondadori
Anno Pubblicazione 2012
Formato eBook - EPUB - Pagine: 200
EAN13 9788852025686
Lo trovi in: Psicologia - ebook

Autore

Massimo Picozzi - Foto autore Massimo Picozzi, psichiatra e criminologo, è docente per i temi della negoziazione e della comunicazione in situazione di crisi presso l'Arma dei Carabinieri, SDA Bocconi e il Sole 24 Ore, dove dirige il Master in Criminologia e Crimini Economici. In qualità di perito psichiatra si è occupato dei fatti di cronaca di maggior clamore degli ultimi anni: dal caso di Erika e Omar al serial killer di Padova Michele Profeta, dall'omicidio di Samuele Lorenzi a Cogne ai delitti delle «bestie di satana», fino alla morte di Sara Scazzi ad Avetrana. È autore di ventiquattro volumi, tra i quali... Continua a leggere la Biografia di Massimo Picozzi

Dello stesso autore:

È Inutile Che Alzi la Voce

€ 16,62 € 17,50

La Ruga del Cretino

€ 15,58 € 16,40

Verbal Warrior

€ 16,15 € 17,00

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...