Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Un modo profondamente originale di comprendere l'influenze dei sentimenti sugli organi e viceversa, in una visione scientificamente olistica.
Le funzioni psichiche, non altrimenti che quelle motorie, sensitive etc. sono rappresentate, secondo un ordine preciso e secondo una regola fissa, sulle diverse parti della nostra superficie cutanea.
A queste linee (segmenti) corrispondono i sentimenti e le funzioni: amore, oblio, odio, piacere, sonno, memoria...
Autore
Giuseppe Calligaris, dopo esser stato professore a Roma, fonda a Udine una cllnica privata per la cura delle malattie nervose. Allo scoppio della Prima guerra mondiale si arruola come medico volontario, senza furori nazionalistici ma per senso del dovere. Nel ruolo di capitano ha modo di vivere in prima linea l'esperienza della guerra e di formarsi un'opinione assai critica dei comandi dell'esercito, nonché della vuota retorica bellicista. Al rientro continua a dedicarsi alle sue personali ricerche, che procedono parallelamente a quelle ufficiali di neuropatologia. Sempre più entusiasta dei risultati raggiunti, Calligaris volterà le spalle a una prestigiosa carriera accademica, imboccando una strada che lo porterà a crescenti incomprensioni con l'ambiente scientifico italiano. Costretto a vendere la cllnica, si ritirerà a vita privata, dedicandosi interamente alla stesura dei suoi libri.