Descrizione
Tra i vari libretti che si prefiggono di insegnare ai genitori un metodo veloce ed efficace per far dormire i bimbi piccoli ve n'è uno tristemente famoso: quello di Eduard Estivill [Fate la nanna], noto agli specialisti (e già denunciato per esempio da alcune associazioni pediatriche) per la violenza dell'impostazione e la potenziale dannosità nei confronti del bambino. In questo libro, Grazia Honegger Fresco chiarisce le motivazioni che dovrebbero spingere a rigettare fermamente tutti i metodi "facili e veloci" e delinea al contrario quali sono gli approcci dolci e rispettosi per affrontare i problemi di sonno. Non manca il contributo di specialisti e pediatri.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Il Leone Verde Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | eBook - EPUB |
EAN13 | 9788896720554 |
Lo trovi in: | Genitori e Figli - ebook |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
3,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
100% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo eBook?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Elisabetta
Voto:
Il libro "Facciamo la nanna" lo abbiamo scelto fra quelli in formato e-book per essere piu' facilmente trovabile ed economico. L'argomento trattato e' quello irrisolto difacciamo-la-nanna1 come fare fare la nanna ai nostri pargoletti. Momento che diventa pesante soprattutto quando la stanchezza nostra si accompagna a quella dei nostri figli. Quante volte avete notato che i bimbi seguono un rituale quasi identico tutte le sere! Alcuni bimbi richiedono sempre le stesse favolette, altri cercano il ciuccio, altri ancora un bicchiere di latte ecc. Molto dipende da quale e' stato il rapporto con la mamma nella fase dell'allattamento. In ogni caso per evitare di 'traumatizzare' i nostri bimbi e' importante assecondare questi piccoli rituali che danno un forte senso di tranquillita'. Il libro recensito vuole proprio dare dei piccoli suggerimenti a noi genitori su quelli che sono i 'metodi' per fare riposare in tranquillita' i nostri bimbi senza traumatizzarli ed assecondando i loro tempi che alle volte (o quasi sempre) non sono in sintonia con i nostri. L'autrice Grazia Honegger Fresco, allieva di Maria Montessori in uno degli ultimi corsi da lei diretti, ha lavorato e a lungo sperimentato la forza innovativa delle sue proposte, dalla nascita alle soglie dell’adolescenza, nelle maternità e nei nidi, nelle case dei bambini e nelle scuole elementari. Sulla base delle esperienze realizzate con i bambini e con i loro genitori, dedica da vari anni molte delle sue energie alla formazione degli educatori in Italia e all’estero, adottando metodologie attive,apprese in numerosi incontri con i CEMEA francesi ed italiani. Buona lettura e... buona notte!