Descrizione
«Noi siamo in gran parte governati da uomini di cui ignoriamo tutto, ma che sono in grado di plasmare la nostra mentalità, orientare i nostri gusti, suggerirci cosa pensare». Così scriveva il padre della scienza delle Pubbliche Relazioni Edward Bernays nel 1928 nell’incipit del saggio Propaganda, spiegando che esiste un potere invisibile che dirige le opinioni e le abitudini delle masse nei sistemi democratici.
Che cosa è cambiato nei decenni e come si sono evolute le tecniche del controllo sociale? In che modo il potere fabbrica il consenso e orienta le scelte dei cittadini? Come si inserisce in questo meccanismo l’attuale battaglia sulle fake news? Si sta cercando di introdurre il reato d’opinione e di censurare l’informazione indipendente? Che cos’è la post-verità?
Dopo i successi di Governo globale, La fabbrica della manipolazione, Unisex, Enrica Perucchietti torna ad analizzare il rapporto tra i mezzi di comunicazione, il potere e le strategie del controllo sociale, mostrando come i primi a mentire all’opinione pubblica siano proprio i media mainstream.
Riprendendo e attualizzando le tematiche portanti del capolavoro di George Orwell, 1984, l’autrice mostra come la battaglia contro le fake news intenda reprimere il dissenso e censurare l’informazione indipendente, introducendo - di fatto - lo psicoreato e impedendo alle persone non solo di esprimersi, ma persino di pensare.
Dettagli eBook - PDF
Editore | Arianna Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | eBook - PDF |
EAN13 | 9788865881910 |
Lo trovi in: | Misteri e Cospirazionismo - ebook |
Autore
Enrica Perucchietti vive a lavora a Torino come giornalista e scrittrice. Laureata col massimo dei voti in Filosofìa con una tesi di ricerca in Storia delle Religioni sull'Alchimia, abbandona la carriera universitaria per diventare giornalista televisiva. Dopo numerose pubblicazioni su riviste e portali web nazionali, con l'uscita del suo primo saggio decide di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo eBook?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Meravigliosa come ogni Opera illuminata ed illuminante di Enrica Perucchietti, la quale per quel che produce, qualitativamente e quantitativamente, meriterebbe molta più ''visibilità'' e ''Auditorio'' rispetto a quelli di cui ''beneficia'' attualmente, forse perché è ''Femmina'' ed effettivamente esiste un ''Glas Ceiling'' che impedisce a loro di ''emergere'', come spiega anche Phyllis Chesler, attraverso la sua Opera avveniristica, già scritta negli Anni '70 e valevole ancora attualmente, una ''Femminista originale'' come non ce ne sono quasi più, e Psicoterapeuta ''r evoluzionaria'' ''per ricominciare ad evolvere'', come il suo Collega Peter R. Breggin.