eBook
Gli Occhiali di Machiavelli (eBook)

  Clicca per ingrandire

Gli Occhiali di Machiavelli (eBook)

Il racconto dell'umanità di oggi attraverso la storia e la politica di ieri

Ezio Cartotto

  • eBook
  • Prezzo: € 4,99

    Articolo non soggetto a sconti

  • Disponibile per il download immediato (formato digitale)

  • Formati disponibili: PDF, EPUB, MOBI

La storia vista da "dietro le quinte" è come una cassetta degli attrezzi per capire il mondo In questo libro l'autore, giornalista ed ex politico, esamina la storia moderna e contemporanea sulla... continua

Ti è piaciuto questo eBook? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Puoi leggere questo ebook su:

Il diritto di recesso non può essere esercitato sui contenuti digitali come ad esempio eBook, Mp3, Videocorsi in Download e Streaming. Continua a leggere  
Aggiungi al Carrello
Formato:

Guadagni 5 Punti Gratitudine!

  Salva nella lista dei preferiti

0541 340567

Descrizione

La storia vista da "dietro le quinte" è come una cassetta degli attrezzi per capire il mondo

In questo libro l'autore, giornalista ed ex politico, esamina la storia moderna e contemporanea sulla base di un'interpretazione estremamente realistica, utilizza infatti "gli occhiali di Machiavelli" - la chiave del realismo e della politica - per leggere gli ultimi secoli della storia dell'umanità.

Con un linguaggio accattivante che lambisce il romanzo, senza mai sconfinare nell'invenzione, rivela un racconto affascinante e complesso che va dalla Rivoluzione francese ai misteri ancora irrisolti della politica italiana.

Nel suo racconto della storia e della politica di ieri, l'autore traccia un percorso capace di riconoscere il valore e il senso per l'umanità di rivoluzioni, guerre, uomini e ideali e leggendo i fatti, interpretandoli e contestualizzandoli li pone come base per capire il presente e vedere il futuro.

Contenuti dell'ebook in sintesi

  • La Rivoluzione Francese
  • Abraham Lincoln e la guerra civile americana
  • Il nazionalismo e l'imperialismo dei paesi europei
  • Lo "spettro" del comunismo
  • La prima guerra mondiale: scenario, innesco e sviluppo
  • La seconda guerra mondiale: il crollo delle grandi potenze e la supremazia del Führer
  • Il secondo dopoguerra in Italia
  • La guerra fredda e la ricostruzione in Italia
  • Da Mattei alla crisi dei missili di Cuba
  • L'assassinio di Kennedy la conquista della Luna
  • Misteri e miserie d'Italia: la P2 e Tangentopoli

Perché leggere l'ebook

  • Per avere una visione nuova sulla storia dell'umanità attraverso gli eventi più importanti e significativi
  • Per capire la scena politica italiana e mondiale
  • Per capire gli intrecci tra politica, poteri forti e società

A chi si rivolge dell'ebook

  • A chi vuole conoscere la storia d'Italia
  • A chi è appassionato di politica e della sua storia
  • A chi vuole studiare la storia moderna e contemporanea

Dettagli eBook - PDF

Editore Area51 Publishing
Anno Pubblicazione 2017
Formato eBook - PDF
EAN13 9788893316729
Lo trovi in: Storia e Archeologia - ebook

Autore

Ezio Cartotto, classe 1943, giornalista pubblicista milanese, si è dedicato al giornalismo fin dai tempi del liceo Parini. Entrato nella Democrazia Cristiana, nella corrente della sinistra di Base, si è occupato della formazione, su incarico di Giovanni Marcora, dei giovani del partito e ha diretto per diversi anni il settimanale della D.C. milanese "Il popolo lombardo". Ha contribuito, con Pierluigi Castagnetti, alla realizzazione del libro "La coscienza dice No" (Gribaudi 1968), una raccolta di saggi considerata il primo documento italiano nel quale studiosi, pubblicisti e uomini... Continua a leggere la Biografia di Ezio Cartotto

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...