Descrizione
Vorresti realizzare delle splendide fotografie digitali? Attraverso la lettura di questo ebook, comprenderai che non è poi così difficile.
Segui passo passo questa guida e imparerai a esprimere la tua creatività realizzando scatti originali e suggestivi. Con il giusto connubio di immaginazione e tecnica, otterrai risultati sorprendenti!
Giorno 1: SCEGLIERE LA MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE E I SUOI ACCESSORI
- Come scegliere la macchina fotografica digitale più adatta alle tue esigenze.
- Le caratteristiche più importanti da valutare nella scelta di una MFD.
- Come prendere dimestichezza con pulsanti, ghiere e software.
- Gli accessori indispensabili per affrontare la maggior parte delle situazioni.
Giorno 2: IMPARARE A CONOSCERE LA FOTOGRAFIA DIGITALE
- Pixel, colori e dimensioni: come aumentare la definizione senza perdere qualità.
- Salvare l'immagine nel formato più adatto, tra compressione, dettaglio e memoria.
- Gli aspetti da considerare nel momento dell'acquisto della scheda di memoria.
- Come sperimentare l'uso corretto e l'uso creativo delle modalità digitali di scatto.
Giorno 3: COME UNIRE LA CREATIVITA' ALLA TECNICA
- Che cos'è la creatività?
- Il rapporto tra pensiero logico e pensiero creativo e il loro valore culturale.
- Conoscere l'elemento fondamentale della creatività e non limitarlo.
- La fotografia: cosa rappresenta e cosa esprime per l'artista.
- Conoscere la chiave per liberare il potenziale creativo e imparare a fotografare.
Giorno 4: COME COMPORRE UNA FOTOGRAFIA
- Imparare a suddividere armonicamente gli spazi.
- Come valutare il campo inquadrato e scegliere la visione più appropriata.
- Imparare a individuare le giuste proporzioni tra soggetto e sfondo.
- L'importanza delle linee geometriche, dalla scomposizione alla composizione dell'immagine.
- Conoscere e applicare la regola dei terzi.
Giorno 5: SCRIVERE CON LA LUCE: COLORE, TEMPO E MOVIMENTO
- Controllare la vista e la percezione dei colori tramite le tavole di Ishihara.
- Come ottenere immagini vicine alla visione umana e come scegliere i colori da enfatizzare.
- Come congelare il movimento rispettando i tempi di scatto.
- Utilizzare consapevolmente tempi, diaframma e ISO per produrre l'effetto desiderato.
- Come scegliere la sensibilità ISO a seconda del soggetto.
Giorno 6: COME OTTENERE IL MEGLIO NELLE CIRCOSTANZE PIU' COMUNI
- Documentare, abbellire, enfatizzare: le tecniche da adottare nel ritratto.
- Il punto di vista: perché è importante e cosa lo condiziona.
- Come limitare riflessi indesiderati e ridurre luci eccessive.
Giorno 7: COME UTILIZZARE CORRETTAMENTE IL FLASH
- Come indirizzare il flash in modo corretto sul soggetto.
- Le tecniche per evitare riflessi diretti, ombre sul fondo e occhi rossi.
- Quando e perché applicare la tecnica del fill-in.
- Open-flash e sincronizzazione: quali risultati ti permettono di raggiungere.
Giorno 8: COME SERVIRSI DELLE TECNICHE PIU' AVANZATE
- Come e perché imparare a interpretare l'istogramma.
- Come superare le condizioni critiche di contrasto.
- Conoscere e sfruttare i vantaggi del file RAW.
- I terribili quattro e il rumore di fondo.
- I fantastici sette e la nitidezza.
- La MFD e le foto macro.
Dettagli eBook - PDF
Editore | Bruno Editore |
Anno Pubblicazione | 2010 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 230 |
EAN13 | 9788861742482 |
Lo trovi in: | Apprendimento e formazione - ebook |
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!