eBook
Il Culto alla Dea (eBook)

  Clicca per ingrandire

Il Culto alla Dea (eBook)

Scritti di Momolina Marconi

Marialuisa Stornaiuolo

  • eBook
  • Prezzo: € 4,76

    Articolo non soggetto a sconti

  • Disponibile per il download immediato (formato digitale)

Dall'introduzione: "La dea autonoma, imperiosa, ribelle; la dea che non ebbe madre né padre ed è nella sua intima essenza madre e nutrice non solo, ma generatrice universa; la dea che è insieme... continua

Ti è piaciuto questo eBook? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Puoi leggere questo ebook su:

Il diritto di recesso non può essere esercitato sui contenuti digitali come ad esempio eBook, Mp3, Videocorsi in Download e Streaming. Continua a leggere  

Descrizione

Dall'introduzione:

"La dea autonoma, imperiosa, ribelle; la dea che non ebbe madre né padre ed è nella sua intima essenza madre e nutrice non solo, ma generatrice universa; la dea che è insieme montagna, acqua, terra gravida dell'umano lavoro, albero, animale, donna; la dea che senza posa trapassa dall'uno all'altro regno della natura e ne assume tutte le forme; la signora della vita e della morte, della pace e della guerra e però benefica e malefica a un tempo, crudele e lasciva e pur soccorrevole e benigna alle madri in travaglio e ai neonati; il femminino eterno che a fatica si evolve dagli oscuri intrichi delle arboree e ferine promiscuità originarie, non già per affrancarsene, ma per farle tutte partecipi di una sua umanità e per diventare finalmente la vivida espressione della femminilità del divino."

Con queste parole Uberto Pestalozza (1862-1966) introduce una delle sue raccolte di studi intorno al problema della religiosità preellenica e riassume il senso e l'essenza della Potnia mediterranea, la grande dea onnipresente. Non a caso Momolina Marconi (1912-2006) nel presentare una successiva raccolta di saggi, riconosce al maestro il dono di una sensibilità poetica, oltre al rigore metodologico della ricerca scientifica. Allieva e maestro, colleghi, legati da affettuosa gratitudine reciproca, non è possibile disgiungere la ricerca dell'una da quella dell'altro.

Come rileva Anna de Nardis, Momolina Marconi è definita da Uberto Pestalozza compagna di ricerca di cui apprezza "il vigile, assiduo, intelligente concorso, con le irrequiete e sensibilissime antenne del suo felice intuito, con la sua chiaroveggenza, con il suo gusto, con quel generoso e disinteressato donare". Il maestro riconosce che in lei "la studiosa non ha mai sciupato la donna e questo è il suo semplice segreto".

Nell'indagare il pensiero e la ricerca della Marconi riguardo ai culti della Dea in area mediterranea, non si può prescindere dalla rete di rapporti umani e culturali in cui si era trovata inserita. Studiosa dalla chiara autonomia di pensiero e dalla grande energia intellettuale, Momolina Marconi prosegue, nei contenuti e nel metodo di ricerca, lo studio di Uberto Pestalozza. Il docente in Antichità classiche e in Storia delle religioni dal 1941, alla Facoltà di Lettere di Milano, fu rettore dell'Università di Milano negli ultimi anni del triennio fascista (1940-43).

Dettagli eBook - EPUB

Editore Venexia Edizioni
Anno Pubblicazione 2015
Formato eBook - EPUB - Pagine: 65
EAN13 9788897688860
Lo trovi in: Religioni e Rivelazioni - ebook

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...