Descrizione
Le regole di base per ottenere buoni risultati con la potatura, aiutando a conoscere le piante e la loro risposta ai tagli e avendo ben chiare le finalità di un gesto che, se eseguito ad arte, è espressione di una cultura antica e raffinata.
Le piante sono dotate di grandi risorse e capacità di adattamento, indispensabili per crescere con forza e per assumere la forma più adatta, come frutto di un'evoluzione lunga milioni di anni. Ma nel momento in cui sentiamo la necessità di addomesticarle per gioire della loro forma e della loro ombra e per raccogliere fiori, foglie e frutti, può subentrare l'esigenza di correggere la loro naturale esuberanza o di asportare una parte per favorirne un'altra.
- Come, perché e quando potare
- Gli strumenti del potatore
- Piccole potature
- Potare le rose
- Potare gli arbusti
- Potare le siepi
- Potare i rampicanti
- Potare gli alberi da frutto
- Potare gli alberi ornamentali
Dettagli eBook - PDF
Editore | Antonio Vallardi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 80 |
EAN13 | 9788878879614 |
Lo trovi in: | Agricoltura Biologica, Orto e Giardino - ebook |
Autore
Mimma Pallavicini è un'autorità indiscussa del giardinaggio. Giornalista specializzata, ha contribuito alla nascita delle riviste «Giardini» e «Giardinaggio» è collaboratrice storica di «Gardenia» e tiene un blog molto frequentato.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!