Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Potete rimanere seduti a guardare un film o invece decidere di alzarvi e prendere il controllo della vostra vita e del vostro benessere. Tutto questo è a distanza di pochi metri dal portone di casa vostra e a meno di un'ora dalla lettura di queste righe. Dovete crederci, perché io l'ho fatto e milioni di persone cominciano ogni giorno e scoprono che la loro vita non è più la stessa ma è migliorata sensibilmente.
COME FARE PER COMINCIARE OGGI
- Come creare un'abitudine per rendere vincente la strategia sin dall'inizio.
- Come trasformare la tua corsa in un'esperienza unica e rilassante.
- Come abbattere la pigrizia e ritrovare grinta e motivazione.
- Quali sono i terreni migliori per correre e perché.
COME MANTENERE L'IMPEGNO
- Come concludere l'allenamento mantenendo la stessa voglia di fare di quando è iniziato.
- Come controllare l'alimentazione per mantenere alte le energie ed essere più attivi.
- Come e perché è importante trovare un "compagno di corsa".
- Come potenziare le tue capacità di forza e resistenza con un semplice trucco.
COME NON FERMARSI MAI
- Che cos'è l'esame pedo-barometrico e perché è così importante farlo.
- Come potenziare la struttura muscolare con gli esercizi in casa o in palestra.
- Come sciogliere le tensioni muscolari attraverso lo stretching.
COME UTILIZZARE IL METODO NELLA VITA
- Come capire qual è il modello vincente per poi replicarlo nella vita quotidiana.
- Qual è il segreto per mantenere salda la convinzione e la motivazione per raggiungere l'obiettivo.
- Come facilitare lo svolgimento delle nostre attività grazie a tabelle di pianificazione.
Autore
Luigi Del Buono è un atleta di livello nazionale prima nel calcio, poi nella disciplina dell'atletica leggera. Coltiva sperimentando quasi tutti i giorni, per due volte al giorno, le tecniche per il miglioramento della prestazione aerobica attraverso l'allenamento. Figlio di atleta olimpionico degli anni '70, porta avanti la passione di famiglia, cercando di rispettare l'equilibrio vitale tra lavoro, amici e tempo libero che è tipico dei non professionisti, ma dedicandosi allo stesso tempo anima e corpo al miglioramento sistematico e sostenibile dei suoi risultati. Teorico dell'allenamento costante di buon livello, ripetuto più volte possibile, contrapposto a quello molto intenso ma breve. É anche allenatore di base di atletica leggera, programmatore di computer e musicista.