Descrizione
Una riflessione sul rapporto tra corpo e cultura, sul significato che viene incarnato dal corpo, attraverso il quale ognuno di noi entra in contatto con il mondo che vive. Un libro pensato per chi si occupa della terapia dei Disturbi Alimentari, ma al tempo stesso per tutti coloro che quotidianamente sentono il bisogno e la curiosità di capire se stessi.
Cosa accade a quei milioni di adolescenti che non riescono a riconoscersi nella loro immagine allo specchio? Da dove nasce l'insoddisfazione corporea che colpisce persone di tutte le età e provenienze culturali? Come recuperare un rapporto autentico con quei corpi riflessi, vissuti sempre come troppo grassi e imperfetti?
L'attuale clima culturale, caratterizzato dall'imperativo dell'essere belli e magri, ha fatto sì che i corpi richiedano attenzioni costanti, quasi ossessive; sono diventati non solo il veicolo e il luogo che ci permette di vivere, ma sempre di più un prodotto personale continuamente da migliorare, levigare, nella paura che senza la perfezione del corpo non saremo accettati e amati. È così che è aumentato il ricorso alla chirurgia estetica a tutte le età, particolarmente in quella giovanile e adolescenziale.
Eppure lo sguardo dell'altro ci espone sempre all'incertezza e continuamente dobbiamo fare i conti con l'immagine di noi stessi che tale sguardo ci restituisce.
Questo libro porta a riflettere sul rapporto tra natura e cultura, su come le terapie che utilizzano il lavoro sullo schema corporeo (come la terapia dello Specchio e la Video-Confrontation) possano restituire senso e significato a queste identità corporee lacerate, specchi in frantumi che hanno perso realtà e consistenza.
Il testo si rivolge a chi si occupa della terapia dei disturbi alimentari, ma al tempo stesso offre importanti spunti di riflessione a quanti - genitori, insegnanti, educatori - quotidianamentesi confrontano con il disagio di adolescenti che vivono il loro corpo come una dolorosa prigione.
Dettagli eBook - PDF
Editore | Franco Angeli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 241 |
EAN13 | 9788856875195 |
Lo trovi in: | Psicologia - ebook |
Autore

Laura Dalla Ragione - Psichiatra e psicoterapeuta, ha fondato e dirige il “Centro Disturbi del Comportamento Alimentare Palazzo Francisci” della USL 2 Umbria di Todi ed è supervisore dell’analoga struttura a Chiaromonte (Potenza). In qualità di esperta, collabora con il Ministero delle Politiche Giovanili e con il Ministero della Salute ed è stata relatrice a molti convegni nazionali e internazionali.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!