Descrizione
«In principio era la competizione». Ogni momento della nostra vita obbedisce a questa semplice legge, di cui lo sport è solo una possibile declinazione.
Atleti, manager, attori, psicologi, organizzazioni, squadre, in modi diversi affrontano tutti le medesime sfide, e ricorrono quindi a un'unica risorsa: l'Intelligenza Agonistica, ossia l'insieme delle competenze con cui ognuno di noi affronta, progetta, supera le proprie sfide con l'ambiente, con gli altri e soprattutto con se stesso.
Giuseppe Vercelli, psicologo dello sport che ha lavorato, fra gli altri, con campioni di calibro internazionale, propone qui il modello SFERA, uno strumento indispensabile per interpretare il caos e riportarvi l'ordine, per trasformare la «prestazione» in un'esperienza piacevole e i cui autentici traguardi sono la crescita e la ricerca continue.
Quando l'Intelligenza Agonistica entra in azione, ritroviamo l'unità di mente, corpo e ambiente: con le parole di Roger Bannister, indimenticato campione della corsa, «una cospirazione inconscia di anima e corpo che rende possibile un'esplosione di energia».
Dettagli eBook - PDF
Editore | Ponte alle Grazie |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 208 |
EAN13 | 9788862209243 |
Lo trovi in: | Crescita personale - ebook |
Autore

Giuseppe Vercelli, psicologo e psicoterapeuta, insegna Psicologia presso la Scuola universitaria interfacoltà in scienze motorie dell’Università di Torino, dove dirige l’Unità operativa in psicologia dello sport. Appassionato studioso dell’ipnosi costruttivista, profondo conoscitore dell’opera junghiana e della psicologia transpersonale, si occupa da molti anni di psicologia della prestazione umana applicata al potenziamento del sé e al cambiamento in ambito terapeutico, organizzativo, sportivo, manageriale e personale.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!