Descrizione
Il libro di culto che ha ispirato marie kondo, autrice del magico potere del riordino.
Dopo un periodo di ricchezza e di accumulo, sperimentato nel boom degli anni '60-'70, i giapponesi hanno vissuto una fase di contrazione e di distacco dal consumismo, accompagnata dalla necessità fisica di liberarsi degli oggetti inutili che soffocavano le loro minuscole abitazioni. Buttare via, però, si rivela un'operazione difficile perché si scontra con il valore antico del riutilizzo che, a ogni scarto, fa dire a una voce interiore: «Che spreco!».
L'arte di buttare indaga i meccanismi psicologici della riluttanza ad abbandonare le cose, aiuta a superare i sensi di colpa e illustra i principi di base e le tecniche che aiutano a mollare la presa. Inoltre, sensibilizza i lettori sulla necessità di attuare una selezione drastica già nel momento degli acquisti, così da spezzare all'origine il circolo vizioso dell'acquistare/buttare.
È grazie a Nagisa Tatsumi che il Giappone si è salvato dalla crisi economica che lo stava attanagliando. Il suo capolavoro L'arte di buttare è il libro che ha dato origine al fenomeno del riordino, facendo di lei una guru per i suoi connazionali. Ora il suo messaggio arriva a liberare anche le società occidentali dalla sindrome dell'accumulo.
«Ho iniziato seriamente ad aprire gli occhi sul riordino quando ho letto L'arte di buttare»
Marie Kondo, autrice del Magico potere del riordino
«La descrizione delle resistenze psicologiche a liberarsi delle cose ne fa un libro irresistibile.»
The New York Times
«Carte, riviste, alimentari, cd, vestiti, regali... sono oggetti 'molesti' fin dal primo momento e in realtà potrebbero essere buttati via subito. Invece ci autoconvinciamo che conservarli 'per adesso' ci solleva dai sensi di colpa conseguenti al doverli gettare.»
Nagisa Tatsumi
Dettagli eBook - PDF
Editore | Antonio Vallardi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 208 |
EAN13 | 9788869870989 |
Lo trovi in: | Psicologia - ebook |
Autore

Nagisa Tatsumi, nata nel 1965, è scrittrice e educatrice. In Giappone è stata la prima e massima esperta di riordino, attività che procura immensi benefici fisici e mentali e che in quel Paese è oggetto di studio universitario. Con la pubblicazione di questo libro, nel 2000, Nagisa Tatsumi ha aperto i battenti a una nuova era nella filosofia delle pulizie domestiche e della cura della casa, approfondendo la relazione fra beni materiali, stili di vita ed esseri umani.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!