Descrizione
L'eccezionale metodo per vivere in armonia con i ritmi naturali del corpo secondo i principi della medicina tradizionale cinese
L'essere umano si è progressivamente allontanato dal suo ritmo naturale di vita e il normale alternarsi di giorno e notte come scansione temporale per la pianificazione delle sue azioni è stato sostituito da una serie di obblighi e doveri a cui ognuno si sente costretto ad adeguarsi.
Ne consegue uno stato costante di stress e tensione che sfocia presto o tardi in sintomi depressivi, disturbi del sonno, emicrania, probelmi gastrointestinali, perdita di energia ecc.
Secondo le conoscenze terapeutiche millenarie della medicina tradizionale cinese (MTC), perfino il cosmo infinito è soggetto a una costante trasformazione, a un'alternanza di fasi di attività e di quiete, di yin e di yang, all'interazione dinamica degli opposti.
Anche l'essere umano è immerso nei processi ritmici della natura, nel succedersi delle stagioni, di sole e luna, di giorno e notte. Analogamente, anche ciascuno dei nostri organi è soggetto a fasi di attività e di riposo ed è quindi necessario riallinearci al ritmo biologico naturale che ci appartiene.
In questo manuale viene spiegato a quali organi sono riconducibili i disturbi che compaiono in determinate ore del giorno, quali sono gli orari in cui le cure risultano più efficaci e quali sono i momenti migliori per le fasi di lavoro o di riposo.
Solo riallineando la nostra vita quotidiana ai nostri naturali bisogni e vivendo in maniera consapevole e in armonia con il nostro orologio degli organi potremo recuperare il bioritmo naturale, uno dei principali presupposti per un'esistenza all'insegna del benessere, della salute e soprattutto della contentezza.
I principali argomenti trattati nel libro sono:
- Introduzione alla medicina tradizionale cinese (MTC)
- Gli orari di massima attività dei nostri dodici organi principali
- Prevenzione e cura con rimedi e metodi naturali
- Tabella riepilogativa con orari e funzioni dei rispettivi organi
"I disturbi che si manifestano in particolari ore della giornata rimandano a determinati organi. Anche le terapie possono essere più efficaci in certi momenti, e potremmo perfino adeguare i nostri orari di lavoro all'orologio degli organi, il pacemaker interno".
Dettagli eBook - PDF
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 159 |
EAN13 | 9788878694606 |
Lo trovi in: | Medicine Alternative - ebook |
Autore

Li Wu è dottore in medicina tradizionale cinese (MTC). In Germania ha studiato psicologia e germanistica all’università di Passau. Inoltre è maestro di Qi Gong, professore di MTC all’università dello Yunnan e professore di medicina orientale-occidentale all’università di San Francisco. Gestisce con grande successo uno studio di naturopatia a Monaco di Baviera.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo eBook?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Damiano
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo testo che spiega chiaramente un aspetto della medicina tradizionale cinese non noto a tutti. Il formato pdf risulta poi praticissimo per consultarlo ovunque. Migliorerei i disegni degli esercizi di Qi Gong.
GABRIELLA
Acquisto verificato
Voto:
Libro davvero interessante. Ritornare all'armonia con il proprio ritmo è fondamentale per una vita sana e questo libro ci ricorda come fare
Fran
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessantissimo e scritto in modo chiaro! Una infarinatura ottima sulla MTC e sulla teoria di un orologio degli organi! Ottimo!