Descrizione
Per molte persone la contabilità rappresenta una materia di difficile comprensione; avvicinare i non addetti ai lavori, quindi, non è un'impresa semplice.
Grazie alle tecniche presentate in questo ebook potrai apprendere e memorizzare dei dati apparentemente ostici in modo piacevole e funzionale.
Utile a chi deve tenere la contabilità di una piccola-media impresa, questo percorso formativo trasmette le conoscenze di base attraverso un metodo efficace e fornendo esercizi e strumenti allegati, pratici e semplici da utilizzare.
COME IMPARARE A GESTIRE I CONTI CON I COLORI
- Che cos'è il piano dei conti e come è strutturato.
- Quali sono i colori che favoriscono la memorizzazione dei conti.
- Come legare i colori a determinati concetti.
- Le regole per associare i colori ai conti finanziari ed economici.
COME GESTIRE LA COSTITUZIONE DELL'IMPRESA
- Conoscere gli aspetti da valutare nella scelta di un'impresa.
- Come vengono gestiti i diritti e gli obblighi nell'impresa individuale.
- Quali sono gli strumenti utilizzati dal contabile di un'impresa individuale.
- Come avviene la costituzione di un'impresa individuale e grazie a quali tipi di apporto.
- Imparare a utilizzare gli strumenti per automatizzare le registrazioni.
COME SI CONTABILIZZANO GLI ACQUISTI
- imparare a conoscere gli obblighi del compratore dettati dal codice civile.
- Come la normativa IVA regolamenta gli obblighi del compratore.
- Gli strumenti che documentano e contabilizzano la restituzione delle merci.
- Gli strumenti che documentano e contabilizzano il pagamento di un fornitore.
COME SI REGISTRANO LE VENDITE
- In che modo il codice civile fornisce garanzie al compratore.
- Secondo quale criterio il contabile deve registrare le fatture.
- Gli strumenti che documentano e contabilizzano la vendita di merci.
- Gli strumenti che documentano e contabilizzano un incasso.
- Quali sono le tre fasi di contabilizzazione della vendita.
COME REGISTRARE LE ALTRE OPERAZIONI DI GESTIONE
- I tempi e le modalità secondo cui il contribuente deve liquidare l'IVA.
- Sapere quali conti utilizzare nella liquidazione dell'IVA a debito e a credito.
- Conoscere i conti utilizzati per liquidare i salari e gli stipendi dei dipendenti.
- Quali conti vengono utilizzati quando si paga lo stipendio a un dipendente.
COME CONTABILIZZARE LE OPERAZIONI D'ASSESTAMENTO
- Quali operazioni sono redatte alla fine dell'esercizio e in base a quale principio.
- Attraverso quali operazioni bisogna aggiungere le variazioni non contabilizzate.
- A cosa servono le scritture d'integrazione e di rettifica in fase di chiusura.
- Quale funzione hanno le scritture di ammortamento.
COME EFFETTUARE LA CHIUSURA E LA RIAPERTURA DEI CONTI
- Sapere quali conti utilizzare nell'epilogo dei componenti positivi e negativi.
- Quali conti si possono utilizzare nella chiusura delle attività e delle passività.
- Come riaprire le attività e le passività.
- Le operazioni da svolgere dopo aver effettuato la riapertura di attività e passività.
Dettagli eBook - PDF
Editore | Bruno Editore |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 218 |
EAN13 | 9788861742802 |
Lo trovi in: | Apprendimento e formazione - ebook |
Posizione in classifica: | 163° nella classifica eBook ( Visualizza la Top 100 ebook ) |
Recensioni Clienti
2,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
100% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo eBook?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Lisa
Acquisto verificato
Voto:
Per chi come me non ne sa niente di contabilità, il libro è sconsigliato. Ci sono definizioni che l'autore tiene scontato siano conosciute.