Descrizione
CHE COSA È LA «FASCINAZIONE MENTALE»?
Per «Fascinazione» s'intende «l'atto di affascinare, o lo stato di essere affascinato». La parola «affascinare» deriva dal latino «fascinare», che significa «ammaliare, affascinare, incantare mediante la vista o la parola; cattivare, attrarre», ecc.
La definizione della parola inglese «fascinate» (affascinare) è la seguente: «Esercitare una azione su altri mediante qualche influenza potente od irresistibile; influenzare per un incanto irresistibile; allettare, sospingere, irresistibilmente o potentemente; incantare, cattivare od attrarre potentemente; influenzare l'immaginazione, la ragione o la volontà altrui, in un modo incontrollabile; ammaliare, cattivare od allettare potentemente od irresistibilmente».
Le definizioni suddette sono estratte da diversi dei migliori vocabolari e ci danno il significato dell'idea espressa dalla parola «fascinazione».
Nel presente manuale la parola «Fascinazione Mentale» è interpretata nel senso seguente: L'azione di una Forza Mentale che influenza potentemente l'immaginazione, il desiderio o la volontà altrui. Questa è la definizione nel suo significato più vasto, che include vari fenomeni del Magnetismo personale, dell'influenza psicologica, dell'ipnotismo, del mesmerismo, dell'affascinamento.
Il volume presenta istruzioni pratiche alla portata di tutti.
Indice dei contenuti:
- Prefazione
- Capitolo I. Che cosa è la « Fascinazione mentale »?
- Capitolo II. Fascinazione mentale fra gli animali.
- Capitolo III. La storia della fascinazione mentale.
- Capitolo IV. La riconciliazione.
- Capitolo V. La razionalità della fascinazione.
- Capitolo VI. Impressionabilità.
- Capitolo VII. La favola della coppia mentativa.
- Capitolo VIII. Fascinazione sperimentale.
- Capitolo IX. Esperimenti di sensazioni indotte.
- Capitolo X. I fenomeni dell'immaginazione indotta.
- Capitolo XI. Un'investigazione su certi fenomeni.
- Capitolo XII. Il pericolo dello psichismo.
- Capitolo XIII. Fascinazione orientale.
- Capitolo XIV. Impressioni future
- Capitolo XV. Necessità di stabilire un centro mentativo.
- Capitolo XVI. Atmosfera personale.
- Capitolo XVII. Influenza personale diretta.
- Capitolo XVIII. L'espressione dell'occhio.
- Capitolo XIX. Il fascino dell'occhio.
- Capitolo XX. Uso degli strumenti mentativi.
- Capitolo XXI. Istruzioni conclusive.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | David De Angelis Editore |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 160 |
EAN13 | 7000005780673 |
Lo trovi in: | Ipnosi e Mentalismo - ebook |
Autore
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo eBook?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
La Fascinazione Mentale è un libro molto ben fatto del grande iniziato William Atkinson. Utile sia per capire i processi di fascinazione/magnetismo personale e sia su come si posso sviluppare. Consigliato.
Adriano
Acquisto verificato
Voto:
ebook originale che spiega in maniera esauriente la filosofia dell' autore..si può mettere in pratica e poi di dovrebbero ottenere dei risultati
Fausta
Acquisto verificato
Voto:
Costo ridotto ed ottimo prodotto. Trovo interessante l'argomento anche se necessita di approfondimento con testi più specifici sull'argomento. Utile, ma non disponibile al momento dell'acquisto, anche la versione cartacea
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Sono sempre stato affascinato da questa materia. Il libro mi ha soddisfatto anche se ho letto altri testi più scorrevoli, ovviamente a mio parere. Interessante come sempre l'esposizione dell'autore