Descrizione
Un racconto poetico, evocativo, leggero, in cui tutto diventa occasione per giocare, per assaporare le parole, le frasi e i loro intrecci. Una crociata per salvare le parole dimenticate, per non abusare di quelle troppo comuni, contro la morte della lingua e della letteratura, per ricordare che "sopprimendo le parole si diminuisce una parte della vita di ciascuno di noi".
Strana, davvero strana l'isola dove approda Giovanna con il fratello Tommaso dopo un naufragio. Com'è diversa dal mondo che conoscono i due bambini! Qui ci sono spiagge e palme e una barriera corallina, cielo azzurro e mare trasparente, pesci e uccelli colorati.
Un'isola tropicale come tante altre? No: dove si è mai vista un'isola con negozi che vendono parole, un municipio per i matrimoni tra sostantivi e aggettivi, un ospedale per le parole malate e una fabbrica per costruire le frasi, con distributori automatici di articoli e orologi a pendolo per i modi verbali?
L'isola è una specie di "grammatica vivente" in cui i due fratelli, rimasti muti per lo spavento della tempesta, imparano a parlare in un modo nuovo, diventando consapevoli della ricchezza presente nella lingua e dell'amore necessario per tenerla viva, perché nominare una cosa vuol dire farla esistere, creare la realtà.
Un omaggio alla letteratura di tutti i tempi, una lezione di sintassi rigorosa e al tempo stesso divertente, una grande dichiarazione d'affetto, un romanzo d'amore che s'innalza lieve come una canzone.
Dettagli eBook - PDF
Editore | Salani Editore |
Anno Pubblicazione | 2010 |
Formato | eBook - PDF - Pagine: 142 |
EAN13 | 9788862564151 |
Lo trovi in: | Bambini e Ragazzi - ebook |
Autore

Erik Orsenna, intellettuale poliedrico, scrittore, premio Goncourt 1988, membro dell’Académie Francaise, consigliere dello Stato francese, è nato a Parigi nel 1947. Dopo gli studi di filosofia, scienze politiche ed economia, si è dedicato alla ricerca e all’insegnamento.
Ha scritto numerosi romanzi di grande successo; in Italia, oltre a Madame Ba, uscito per Ponte alle Grazie, Salani ha pubblicato:
La grammatica è una canzone dolce. La danza delle virgole, I cavalieri del congiuntivo. La principessa Istamina.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!