Descrizione
Cosa succede al nostro cervello quando meditiamo? La meditazione può avere un vero effetto terapeutico? E in quali casi?
Per rispondere a questi quesiti una delle maggiori autorità spirituali mondiali, Sua Santità il Dalai Lama, e un eminente neuroscienziato, Jon Kabat-Zinn, si sono incontrati in occasione del XIII Mind and Life Dialogue; il risultato delle loro conversazioni, a cui hanno partecipato altre eminenti personalità in campo religioso e scientifico, è in questo libro: un resoconto di come le antiche tecniche meditative tibetane possano unirsi ai risultati delle più avanzate ricerche sul cervello nel campo dello stress. Le loro parole tracciano un'affascinante descrizione dell'enorme potenziale della mente umana, in grado, se ben allenata, di guarire se stessa, e del suo ruolo nel generare un benessere psicofisico globale.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Oscar Mondadori |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 294 |
EAN13 | 9788852064524 |
Lo trovi in: | Tradizioni, terapie, discipline orientali |
Autori


Jon Kabat-Zinn, medico statunitense, è fondatore e direttore della Clinica per la riduzione dello stress presso l’Università del Massachusetts e professore nel dipartimento di Medicina preventiva e comportamentale.

Richard J. Davidson (1951), psicologo e psichiatra, insegna all'università del Wisconsin, ha studiato insieme al Dalai Lama gli effetti psicologici della meditazione. Nel 2006 la rivista «Time» l'ha inserito nella lista delle 100 persone più influenti al mondo.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!