Descrizione
Il frutto del melograno è ricchissimo di sostanze preziose per la nostra salute, in particolare di antiossidanti naturali che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi e dall'invecchiamento. Inoltre i principi attivi contenuti nei suoi semi riducono il colesterolo e migliorano la circolazione.
Anche lo zenzero si è dimostrato molto utile per depurare l'organismo e ridurre le infiammazioni. Favorisce la digestione, regolarizza il livello degli zuccheri nel sangue e allevia i dolori reumatici. In più è un potente dimagrante perché riduce la fame, stimola il metabolismo e le funzioni bruciagrassi.
L'abbinamento fra melograno e zenzero è efficace soprattutto per perdere peso rapidamente, prevenire l'aterosclerosi e mantenere giovane la pelle.
Pochi frutti possiedono così tante proprietà curative come il melograno. Sia l'albero che il frutto sono ricchissimi di antiossidanti, che agiscono efficacemente a protezione dell'organismo e lo difendono dall'azione dannosa dei radicali liberi, che favoriscono l'invecchiamento cellulare. Anche lo zenzero, la radice orientale dall'aroma caldo, pungente e leggermente piccante, racchiude importanti principi attivi, grazie ai quali si è rivelato un alleato utilissimo per la nostra salute. In particolare, questa spezia favorisce la digestione, riduce i dolori articolari e aiuta a dimagrire, perché stimola il metabolismo.
Melograno e zenzero hanno anche proprietà cosmetiche; per questo motivo sempre più spesso è possibile trovare sia l'uno che l'altro tra gli ingredienti di prodotti di bellezza per il corpo, come scrub, creme e acque profumate.
Adoperati singolarmente o abbinati tra loro, il melograno e lo zenzero hanno dimostrato infatti grande efficacia nella cura della pelle: la proteggono dai raggi ultravioletti, la rendono più elastica e combattono le rughe.
Inoltre essi si possono usare insieme anche in cucina, nella preparazione di piatti dal gusto sfizioso e particolare, che uniscono il sapore acidulo del melograno al gusto pungente dello zenzero.
Tra le ricette più invitanti e benefiche che li abbinano fra loro, citiamo quella per preparare una bevanda gustosa e ricca di proprietà depurative. Per realizzarla occorrono: un litro d'acqua minerale naturale, due melagrane, un pezzetto di radice di zenzero (di circa 2 cm), qualche fogliolina di menta fresca.
Il procedimento è davvero molto semplice: si sciacquano sotto l'acqua fredda le foglioline di menta e si conservano a parte. Poi si dividono a metà le due melagrane; da una si estraggono tutti i chicchi, privandoli dalla pellicina esterna, dall'altra invece si preleva il succo, spremendola. Quindi si pela la radice fresca di zenzero e si grattugia finemente. Poi si versa l'acqua in una caraffa di vetro capiente, si aggiungono il succo e i chicchi di melagrana, lo zenzero fresco grattugiato, le foglioline di menta; si mescola bene e si ripone in frigorifero per far raffreddare. Se ne può bere un bicchiere anche più volte al giorno.
Dettagli eBook - PDF
Editore | Riza Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | eBook - PDF |
EAN13 | 9788870713206 |
Lo trovi in: | Alimentazione e ricette - ebook |
Autore
L'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica è stato fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, e ha lo scopo di studiare l'uomo come espressione dell'unità psicofisica, riconducendo a questa concezione l'interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!