Descrizione
Ognuno può essere felice se osserva con uno sguardo diverso. I disagi, i disturbi e le paure sono i segnali dell'anima per indicarci che non stiamo seguendo la nostra vera strada. Negli imprevisti e nell'insolito, nelle immagini e nei sogni è nascosto il segreto per attivare la "chimica" della felicità.
In questo libro le testimonianze di chi ha saputo imboccare il sentiero che porta ad essere se stessi.
"Tutti vogliono essere felici, ma pochi ci riescono. Perché? È davvero difficile essere felici come suggerisce il senso comune? Molti paragonano la felicità a una meta distante e a turno indicano la strada per arrivarci: il lavoro, lo sforzo, il successo, il potere, la ricchezza, la fama... La verità è che non si può trovare qualcosa che non si conosce.
La felicità non è un traguardo lontano, ma una compagna di viaggio di cui il più delle volte nemmeno ci accorgiamo. Con questo libro ci proponiamo di mostrare la via per trovarla, uguale per tutti eppure diversa e peculiare per ciascuno.
Per trovare la strada occorre innanzitutto modificare lo sguardo. La felicità, infatti, non è una meta, o almeno non soltanto quello, ma anche e soprattutto la strada per arrivarci.
La gioia buona, quella che ci porta a compimento, quella che ci fa camminare a un metro da terra, non dipende certo dall'esterno, dai successi o dagli insuccessi, dai soldi o dal prestigio, dall'accumulo o dalla perdita di beni materiali: l'anima è contenta quando realizza la propria natura. Tutto qui. Ecco perché talvolta ci sentiamo gioiosi senza apparente motivo! È un buon segno, significa che la nostra anima è contenta, anche se all'apparenza non abbiamo fatto o ottenuto nulla di che.
Il primo passo per intraprendere il nostro vero cammino è dunque capire il letale errore di prospettiva che ci ha spinto a sbagliare percorso, ossia il fatto di considerare la vita una gara a ostacoli. Gettato questo paraocchi, siamo pronti per cominciare il viaggio.
Il grande drammaturgo greco Eschilo scrisse che gli uomini cercano Dio e nel cercarlo lo trovano. La felicità è anche lungo il percorso, anzi la felicità è il percorso. La meta è qua. Tu sei la meta: il percorso è uno sguardo differente. I doni della vita sono qua. Per ciascuno di noi è pronto un sentiero felice: per trovarlo ti basta vivere seconda la tua natura. Come è accaduto ai protagonisti delle storie che presentiamo in questo libro.
Non immaginare il sentiero della gioia alla stregua di una banale autostrada con le uscite prefissate, ma appunto come una pista che attraversa boschi e praterie, deserti e montagne, oceani e vallate, campi e steppe, in altre parole tutta la grande avventura della vita. In quest'ottica ti sarà più facile comprendere i disagi, che sono viaggi mancati, percorsi non intrapresi, avventure snobbate, lati di te rigettati. È come se la vita ti dicesse: non accontentarti, non banalizzare quello che sei, non cercare oggetti, non progettare, non limitarti.
Il più delle volte quelli che a noi paiono intoppi o inconvenienti sulla strada del nostro successo, sono in realtà occasioni propizie per entrare in contatto con la nostra natura profonda, con i lati di noi che non conosciamo, con l'autentica felicità.
Nei percorsi imprevisti troviamo la nostra vera strada. Che cos'è davvero l'imprevisto? Un'identità non prevista, una sorpresa, una buona notizia. Se tu non stai bene o non riesci a fare qualcosa, forse saprà farlo o esserlo quell'altro te. Se sei anche altro, sai fare anche altro. La felicità non è altrove, ma qui con te."
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Riza Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | eBook - EPUB |
EAN13 | 9788870713237 |
Lo trovi in: | Psicologia - ebook |
Autore

Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!