Descrizione
Yukio Mishima era convinto che la verità può essere raggiunta solo attraverso un processo intuitivo in cui pensiero e azione si trovano uniti. Questa filosofia della vita gli derivava dal pensiero di Wang Yang Ming (1475-1529) e dall'etica dei samurai che a esso si ispirava.
L'ideologia dei guerrieri antichi era, per Mishima, l'essenza stessa della 'giapponesità', della sua natura più vera.
Alla fine degli anni sessanta, egli, risolse, o credette di risolvere, i suoi dilemmi esistenziali, che così mirabilmente aveva rappresentato in alcuni romanzi, con una scelta para-militare: contrapponendo il 'linguaggio della carne' al linguaggio delle parole.
In questo volume vengono raccolti cinque testi che testimoniano di questa svolta: Lezioni spirituali per giovani samurai (1968-69); L'associazione degli scudi (1968); Introduzione alla filosofia dell'azione (1969-70); I miei ultimi venticinque anni (1970) e il Proclama che Mishima lesse il 25 novembre 1970, pochi istanti prima di ammazzarsi.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Feltrinelli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 125 |
EAN13 | 9788858819364 |
Lo trovi in: | Tradizioni, terapie, discipline orientali |
Autore
Yukio Mishima (Tokyo, 1925-1970), pseudonimo di Hiraoka Kimitake, è considerato uno dei massimi scrittori giapponesi del ventesimo secolo. Autore di opere teatrali e sceneggiatore cinematografico, fu anche regista e attore. Convinto sostenitore e difensore della cultura tradizionale giapponese, fondò il Tatenokai, una milizia civile non armata. Il 25 novembre 1970 tentò di persuadere le Forze militari di autodifesa del Giappone a unirsi a lui in un colpo di stato. Fallito il tentativo, si tolse la vita tramite il seppuku, una forma di suicidio rituale.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!