Descrizione
Un percorso pratico e illuminante per imparare a dire di no alle richieste eccessive, a difenderci dai manipolatori, a essere persone sensibili e capaci di empatia senza lasciarci sopraffare.
Tante persone, sul lavoro o nella sfera privata, vivono sotto l’influenza schiacciante di qualcuno, magari senza esserne pienamente consapevoli. Però manifestano sintomi ricorrenti: ansia, paure, sensi di inadeguatezza, somatizzazioni, insicurezza. Spesso danno la colpa alla propria «eccessiva» emotività e sensibilità, mentre in realtà il responsabile è quella persona tossica e manipolatrice che ha preso il controllo della loro vita.
Può essere il partner, un familiare, un amico, un capoufficio o un collega che si trasforma in un persecutore che mente, si lamenta, critica, umilia, ricorre al ricatto morale e colpevolizza. Un vero e proprio vampiro che si nutre delle energie e delle emozioni dell’altro e lo sfrutta per soddisfare i suoi bisogni.
Dopo il successo de Il potere nascosto degli ipersensibili, in questo libro Christel Petitcollin delinea con precisione l’identikit del manipolatore (o manipolatrice) e fornisce strumenti concreti ed efficaci per riconoscerlo, neutralizzarlo e liberarsene una volta per tutte.
Perché essere persone sensibili e attente ai bisogni degli altri non significa permettere che calpestino i nostri limiti e ci facciano del male: anzi, riconquistare la nostra indipendenza ci aiuterà ad amare di più noi stessi e aprirà la strada a relazioni più autentiche e appaganti.
Indice
Introduzione
PARTE PRIMA - La relazione di dipendenza
Definizione della manipolazione mentale
Il concetto di suggestionabilità
Influenza «vs» manipolazione
La dipendenza psicologica
Che cos’è la dipendenza?
La dinamica della dipendenza
La comunicazione nei rapporti di dipendenza
Un rapporto falso
Il processo di dipendenza
Il dubbio
La sindrome di Stoccolma
La paura
La vergogna e il senso di colpa Il cerchio si chiude
La violenza psicologica
La posta in gioco è l’energia
Le tre fasi della violenza psicologica
Danni ingenti
PARTE SECONDA - Dissipare la nebbia
Demistificare il mistificatore
Con chi avete a che fare?
Il vero dal falso
Le altre caratteristiche dei manipolatori
Per completare il quadro
Ma perché?
La posta in gioco profonda: farsi carico dei propri bisogni
Il patto di Pollicino
Come riconoscerli?
Cosa posso avergli mai fatto?
Chi è vittima della dipendenza?
Allora chi è manipolabile?
È colpa nostra se ci siamo fatti manipolare?
Un profilo che predispone
Quando finisce la violenza psicologica
PARTE TERZA - Uscire dalla dipendenza
Un periodo di grande fragilità
Come rendersi utili
La terapia della dipendenza
La guarigione è già cominciata
Dalla teoria alla pratica
Liberarsi dal dubbio, dalla paura e dal senso di colpa
Fare chiarezza
Dalla paura alla fiducia
Stop al senso di colpa
Una vigilanza costante
Affinché non accada mai più
Conclusione
Bibliografia
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Sperling & Kupfer |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 228 |
EAN13 | 9788820096496 |
Lo trovi in: | Psicologia - ebook |
Autore

Christel Petitcollin è consulente e formatrice di comunicazione, psicoterapeuta e conferenziera. Formatasi in PNL, analisi transazionale e ipnosi ericksoniana, Christel tiene consulti, gestisce conferenze, dibattiti e stage di comunicazione; organizza azioni di reinserimento per persone a rischio emarginazione e cura la rubrica "psycho" sulla rivista Active. E' inoltre autrice di numerosi libri di successo.conferenze
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!