Descrizione
Il primo libro che non fa sentire mai sola una mamma. Perché descrive con realismo ed empatia le paure più diffuse e le emozioni più frequenti. Perché fornisce con dolcezza e competenza rassicurazioni e soluzioni. Perché aiuta ogni donna a sentirsi la migliore delle madri per il proprio bambino.
- Allattamento al seno o artificiale?
- A richiesta o a orari rigidi?
- Se piange mi prende il panico: lo tiro su subito o rischio di viziarlo?
- Sembra non dorma mai: ma io quando posso farmi una doccia o un pisolino?
- Questa malinconia non va più via. È normale?
- Si è già ammalato due volte. È colpa mia?
Entusiasmo, commozione, felicità incontenibile: il solo pensiero di diventare mamma travolge con mille emozioni contrastanti. Si, perché poi dopo la gioia cominciano i dubbi e le mille domande senza risposte. Come andrà il parto? Il papà deve assistere o è meglio resti fuori? E quando il bambino è nato le ansie e i sensi di colpa si moltiplicano. Sono sfinita, come farò a riposare senza fargli mancare nulla? E se non riesco a farlo smettere di piangere? Seguo il mio istinto o i consigli delle amiche?
Mamme No Panic! Se la maternità è uno degli eventi più magici nella vita di una donna, è anche uno dei più complessi dal punto di vista emotivo. Per questo le autrici - una mamma psicoterapeuta e una mamma blogger - hanno deciso di scrivere questo manuale che racconta con profonda empatia e senza reticenze decine di situazioni reali in cui ogni mamma si riconoscerà e, soprattutto, troverà conforto, soluzioni, rassicurazioni.
Dall'allattamento al sonno, dal rapporto con il partner e con i nonni al ritorno al lavoro, una guida complice e competente per risolvere i piccoli e grandi problemi del primo anno di vita del bambino e vivere con serenità il ruolo di mamma.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Sperling & Kupfer |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 201 |
EAN13 | 9788820093709 |
Lo trovi in: | Genitori e Figli - ebook |
Autori

Francesca Santarelli è una psicoterapeuta specializzata in terapia della coppia e della famiglia. Tiene corsi e seminari per genitori. È spesso ospite di trasmissioni televisive e radiofoniche e collabora da diversi anni con il blog Viva la Mamma di Tgcom. Collabora in qualità di esperta e consulente per diverse testate giornalistiche settimanali e mensili, rispondendo alle lettere dei lettori. È mamma di due bambini.

Giuliana Arena ha collaborato per diversi anni con l'università di Milano. Lasciato il mondo accademico, si è dedicata ad altro: due bambini, un lavoro come consulente e formatrice aziendale, e, soprattutto, il blog mammeamilano, che le permette di parlare alle mamme e con le mamme delle piccole o grandi difficoltà di ogni giorno.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!