Descrizione
Prima della diagnostica per immagini, della micro-chirurgia e delle biotecnologie, prima cioè dell'avvento della medicina contemporanea, esisteva una pratica terapeutica fondata sull'osservazione e sullo studio della natura. Questa medicina tradizionale sopravvive ancora in numerose comunità dell'America Latina, dell'Africa e del Medio Oriente e questo eBook, firmato da un esperto di botanica e instancabile viaggiatore, ne raccoglie l'intero prezioso patrimonio.
I più interessanti rimedi terapeutici utilizzati dai popoli inca, maya, arabi, afgani, pellerossa o masai presentati in un testo rigoroso ma dal piglio divulgativo, grazie al quale riflettere sul più ampio concetto di salute. Infatti, mentre la medicina contemporanea sembra aver rinunciato a risolvere i complessi rapporti tra la malattia e il contesto di vita del paziente, tra il benessere individuale e quello collettivo, tra l'esistenza umana e la natura, la medicina tradizionale è basata, oltre che su un approccio olistico alla patologia, anche su un percorso semplice, economico e quindi democratico verso la guarigione.
Un approccio che può sopravvivere solo grazie alla costante tutela della biodiversità vegetale sulla quale la medicina etnica tradizionale si fonda. Contiene la scheda dettagliata - descrizione, composizione e proprietà terapeutiche - delle più importanti erbe curative della medicina etnica tradizionale, ormai reperibili anche nelle nostre erboristerie.
Dettagli eBook - EPUB
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | eBook - EPUB - Pagine: 413 |
EAN13 | 9788878690486 |
Lo trovi in: | Erboristeria e Rimedi Naturali |
Autore
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!